Mese: Gennaio 2021

A Livata e Campo dell'Osso sono entrati in azione i mezzi spazzaneve

Maltempo, Monte Livata: misure di prevenzione e safety meteorologico

Considerate le copiose nevicate e le criticità meteorologiche previste anche nei prossimi giorni nel comprensorio di Monte Livata, si invita la cittadinanza – proprietari e amministrazioni condominiali – a valutare l’eventuale rischio per l’abitazione ed eventualmente a rimuovere l’accumulo nevoso che grava sulle coperture e le terrazze delle rispettive abitazioni. Resta ovviamente inteso che l’accumulo …

Maltempo, Monte Livata: misure di prevenzione e safety meteorologico Leggi altro »

Il Covid dimezza la festa di Sant’Antonio

La festa I tradizionali festeggiamenti per Sant’Antonio Abate nel 2021 sarebbero caduti in una data propizia, perchè il 17 gennaio, giorno dedicato all’eremita egiziano nel calendario cristiano, è proprio una domenica, ma a causa del Covid e per l’impossibilità di creare assembramenti, i festeggiamenti si svolgeranno in forma dimezzata. Da mercoledì 13 a venerdì 15 …

Il Covid dimezza la festa di Sant’Antonio Leggi altro »

Vaccino anti covid: il calendario del piano

“L’obiettivo è quello di aver immunizzato un milione e seicentomila persone per giugno. L’ordine è chiaro: primale fasce d’età più avanzate, poi le persone fragili, poi in base alla’anagrafe, in ordine decrescente.” – Queste le parole del nostro Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato In ordine • gli operatori sanitari e gli ospiti delle RSA • …

Vaccino anti covid: il calendario del piano Leggi altro »

Regione Lazio: Nuova procedura semplificata per autorizzazione paesaggistica

Approvata la nuova modulistica per la richiesta di autorizzazione e compatibilità paesaggistica, sia in procedura ordinaria che semplificata, di competenza regionale. Con l’avvento del nuovo anno, non sarà possibile accettare domande presentate con modelli difformi rispetto al provvedimento recentemente entrato in vigore. In particolare, le istanze di autorizzazione paesaggistica devono essere sempre presentate allo Sportello …

Regione Lazio: Nuova procedura semplificata per autorizzazione paesaggistica Leggi altro »

Scuola, Assotutela: “Governo ascolti monito studenti”

Così, in una nota, il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato, e l’avvocato della associazione, Angela Leonardi sulla situazione scuola “Numerose le mobilitazioni e gli scioperi degli studenti di licei ed istituti superiori italiani, anche a Roma e provincia, per chiedere al governo nazionale certezze e chiarezza in merito all’anno scolastico in corso e per …

Scuola, Assotutela: “Governo ascolti monito studenti” Leggi altro »

TIVOLI – “Isabella d’Este”, no di studenti e genitori al ritorno in classe

Dai rappresentanti dei genitori e degli studenti dell’Istituto Isabella D’Este di Tivoli riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, alla Direzione regionale dell’Istruzione, al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e all’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, al Liceo e al sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti Oggetto: richiesta di proroga dello svolgimento …

TIVOLI – “Isabella d’Este”, no di studenti e genitori al ritorno in classe Leggi altro »

PALOMBARA MONTEROTONDO – Rifiuti non pagati, la discarica perde la causa coi Comuni

Per due anni la municipalizzata aveva scaricato i rifiuti senza pagare, per questo il gestore dell’impianto li pretendeva dagli Enti Locali. Una richiesta inammissibile quella di “Eco Italia 87 srl”, la società che gestiva la discarica dell’Inviolata di Guidonia, nei confronti dei Comuni di Palombara Sabina e Monterotondo per ottenere complessivamente 5 milioni 234 mila …

PALOMBARA MONTEROTONDO – Rifiuti non pagati, la discarica perde la causa coi Comuni Leggi altro »

Ponte Lupo uno dei Giganti dell'Acqua dell'agro romano antico

Discarica a Villa Adriana: contro il progetto visite guidate a Ponte Lupo

Contro la discarica a Villa Adriana delle visite guidate d’eccezione, appuntamento a Ponte Lupo per scoprire uno dei giganti dell’acqua dell’agro romano antico. Il progetto ha ricevuto le critiche di amministrazioni comunali e dell’Istituto autonomo Villa d’Este – Villa Adriana. LA CULTURA CONTRO LA DISCARICA A VILLA ADRIANA Urbano Barberini, attore e già assessore alla …

Discarica a Villa Adriana: contro il progetto visite guidate a Ponte Lupo Leggi altro »