La risposta della Asl Roma 5 alla zona rossa a Colleferro e Carpineto Romano

Sono stati messi in campo con la collaborazione dei due sindaci due Walk-In

 

Il Direttore Generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, ha attivato importanti risposte per screenare la popolazione con la rapidità al fine di contenere e limitare al massimo la diffusione del Covid-19 ed in particolare delle varianti che so sono manifestate nei due comuni. Si tratta di un grande sforzo organizzativo.

Sono stati messi in campo con la collaborazione dei due sindaci due Walk-In uno presso la palestra della scuola Dante Alighieri di Colleferro e l’altro presso il Centro anziani, nei locali adiacenti al Poliambulatorio a Carpineto Romano ai quali si accederà per fasce d’età. I due Walk-In saranno attivi già da domani mattina, 24 febbraio.

Per la prima volta nella ASL Roma 5 saranno utilizzati i nuovi screening salivari, assimilabili ai test molecolari (con le stesse molecole e stessa affidabilità) che si rivolgeranno in primo luogo ai bambini avendo un approccio meno invasivo di quello naso-faringeo del test molecolare, con una capacità di circa 600 test salivari al giorno.

Già da questa mattina, il Direttore del SISP, Dott. Alberto Perra, è attivo sul territorio con le attività di screening presso le scuole, pressoché completata l’attività nelle scuole di Carpineto Romano con un primo tampone che verrà poi ripetuto e si sta portando a termine anche l’azione su Colleferro.

Si tratta di un grande sforzo organizzativo, in sinergia con le amministrazioni, durante il quale, ancora una volta, si sta dimostrando grande professionalità e senso di responsabilità.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.