Mese: Febbraio 2021

Città di Capena – Nuovo acquisto dal Rotterdam

Il Città di Capena è felice di comunicare di aver raggiunto l’accordo con la giocatrice olandese Jennifer Oliveira classe ‘93 proveniente dal Feyenoord Futsal. Pivot e Capitano della storica compagine di Rotterdam dalle spiccate qualità fisiche e dal grande senso del gol indosserà la maglia numero 14 delle Leprotte. La Società biancorossa tiene a ringraziare …

Città di Capena – Nuovo acquisto dal Rotterdam Leggi altro »

Ecco perché c’è Draghi e non Conte

Sovranisti, antieuropeisti o populisti sembra strano ma all’interno dell’UE i “pericoli” non erano loro. Dalla fine dello scorso anno il più grande “rischio” per l’Unione era Giuseppe Conte. Dove si decidono le sorti del Continente, a Berlino, aumentavano lo scorso dicembre le perplessità sul governo italiano: “Sarebbe uno stato in grado di usare il denaro …

Ecco perché c’è Draghi e non Conte Leggi altro »

TIVOLI – Comune al verde, all’asta il parcheggio sotterraneo di Via Tiburto

Le casse pubbliche hanno bisogno di liquidità, per questo l’amministrazione Tiburtina vende i pezzi pregiati. Così Martedì 9 Marzo sarà venduto all’asta il parcheggio sotterraneo di Via Tiburto, che sovrasta lo stadio comunale “Ripoli”. L’avviso pubblico è stato reso noto Mercoledì 3 febbraio dal dirigente comunale alle finanze Riccardo Rapalli, come disposto dalla giunta del …

TIVOLI – Comune al verde, all’asta il parcheggio sotterraneo di Via Tiburto Leggi altro »

Ristoranti aperti la sera in zona gialla. Il Cts: modificherebbe efficacia misure

Si è parlato in questi giorni della possibile riapertura dei ristoranti in zona gialla. Il documento del Mise con il quale si proponeva l’adozione di misure finalizzate “a favorire la ripresa delle attivita’ nel settore dei pubblici esercizi, in particolare bar e ristoranti”, e’ stata analizzata dal Cts nella riunione del 26 gennaio. E gli …

Ristoranti aperti la sera in zona gialla. Il Cts: modificherebbe efficacia misure Leggi altro »

GUIDONIA – In fuga dal Planet, i Caminanti sbarcano a Montelibretti

Guidonia li caccia, Montelibretti pure. È il bilancio della giornata di oggi, venerdì 5 febbraio per i Caminanti, la comunità nomade siciliana, che da anni staziona sul territorio della Città dell’Aria. Stamane alle 8,30 le le forze dell’ordine hanno allontanato i nomadi dal parcheggio dell’area commerciale adiacente al multisala “The Space” in località Bivio di …

GUIDONIA – In fuga dal Planet, i Caminanti sbarcano a Montelibretti Leggi altro »

AIFA – Segnalazioni di sospetta reazione. Online il rapporto vaccini

Il rapporto Le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza sono state 7.337 su 1.564.090 dosi somministrate. Nel 92,4% dei casi si tratta di eventi non gravi come dolore in sede di iniezione, febbre, stanchezza, dolori muscolari. Meno frequenti altre reazioni locali e dolori articolari diffusi. La febbre, come atteso, è …

AIFA – Segnalazioni di sospetta reazione. Online il rapporto vaccini Leggi altro »

Tivoli – Maltempo, arriva la ricognizione dei danni

L’avviso È online sul sito istituzionale del Comune di Tivoli (homepage e sezioni “albo pretorio” e “amministrazione trasparente”) l’avviso pubblico rivolto ai cittadini e ai titolari di attività economiche che hanno subìto danni a causa degli eventi meteorologici che si sono verificati tra il 30 ottobre e il 30 novembre 2019 nel territorio del Lazio. …

Tivoli – Maltempo, arriva la ricognizione dei danni Leggi altro »

TIVOLI – Rifiuti liquidi nei silos, sequestro alle Cartiere

    La puzza era talmente nauseabonda che i cittadini si erano rivolti alle forze dell’ordine. Era andata avanti così per anni con le esalazioni che appestavano i quartieri di Villanova e Villa Adriana in particolare d’estate. Per questo ieri, giovedì 4 febbraio, è stato messo il punto alle Cartiere di Ponte Lucano. Gli agenti …

TIVOLI – Rifiuti liquidi nei silos, sequestro alle Cartiere Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Le fototrappole immortalano volpe rossa, capriolo e gatto selvatico

Dal 2017 l’Università Agraria di Castel Madama ha avviato il monitoraggio della fauna attraverso la tecnica del “fototrappolaggio”. La fototrappola è costituita da una macchina fotografica azionata automaticamente da un sensore termico, in grado di rilevare un corpo caldo che entra nel suo raggio di azione. Vedi il video. Si ottengono così immagini e video …

CASTEL MADAMA – Le fototrappole immortalano volpe rossa, capriolo e gatto selvatico Leggi altro »