Mese: Febbraio 2021

GUIDONIA - Vigile urbano investito, preso il rom pirata

Alla vista degli agenti se l’era svignata a tutto gas, investendone uno. Ma la fuga è durata cinque giorni, il tempo per ricostruire la targa e individuarlo. Stavolta al volante c’era il nipote appena tredicenne. Così lunedì 22 febbraio la Polizia Municipale di Guidonia Montecelio ha denunciato per resistenza a pubblico ufficiale un 30enne già …

GUIDONIA - Vigile urbano investito, preso il rom pirata Leggi altro »

Sanità Lazio, operatori al limite. I sindacati mettono all’indice i problemi irrisolti

“I lavoratori della sanità sono al limite, anzi oltre il limite delle loro possibilità. Da mesi l’intera comunità sta chiedendo al loro impegno e alla loro professionalità sforzi straordinari per gestire la pandemia e ora la campagna vaccinale. E’ il momento che la Regione metta mano alle tante questioni aperte. Su assunzioni, precariato, vaccini e …

Sanità Lazio, operatori al limite. I sindacati mettono all’indice i problemi irrisolti Leggi altro »

La Tibur Volley riparte con l’under 19 maschile

La scorsa stagione la Tibur Volley è stato uno dei team locali capace di conquistare prestigiosi score puntando esclusivamente su giovani atleti tiburtini, in tutte le categorie. Il top, ricordiamo, nella passata stagione ricca di soddisfazioni è stato lo straordinario cammino della formazione under tredici femminile capace di entrare nel gotha regionale della disciplina. Ancora …

La Tibur Volley riparte con l’under 19 maschile Leggi altro »

L’antico seminario tiburtino

L’antica Tibur è una città ricca di luoghi storici: piazze, strade e palazzi. Una delle strutture più imponenti, che non può certo passare inosservata anche perché è circondata da abitazioni con una “stazza” decisamente inferiore è l’antico seminario tiburtino. La sua storia inizia mentre a Praga l’imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II d’Asburgo e gli stati protestanti dell’impero siglano …

L’antico seminario tiburtino Leggi altro »

Nerola – Messa in sicurezza del territorio. Al Comune 990 mila euro

Sono stati finanziati per la messa in sicurezza del territorio 990 mila euro destinati al Comune di Nerola. È di ieri il Decreto del Ministero dell’interno di concerto con il Ministero dell’economia. Un altro importante risultato ottenuto dall’ Amministrazione e della Giunta. Questi 990.000 euro si aggiungono ai 160.000 arrivati già dal Ministero. “Plauso particolare …

Nerola – Messa in sicurezza del territorio. Al Comune 990 mila euro Leggi altro »

MENTANA – Finanziata la messa in sicurezza idrogeologica del centro storico

Con Decreto di ieri, 23 febbraio, il Ministero degli Interni, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha finanziato con 900.000€ il progetto del Comune di Mentana per la “messa in sicurezza del versante nord del centro storico con sistemazione dell’area circostante al parcheggio multipiano esistente”. Il versante risulta storicamente interessato da fenomeni di dissesto …

MENTANA – Finanziata la messa in sicurezza idrogeologica del centro storico Leggi altro »

MENTANA – Inaugurata la sede di Fratelli d’Italia

La scena sembra quella di una volta, quando la politica era partecipazione tra i cittadini e ancora ci si poteva incontrare senza problemi. Eppure, seppur nel rispetto di tutte le regole anti Covid (con i ragazzi di Gioventù Nazionale, guidati da Simone Forte, a vigilare in tal senso), sabato pomeriggio in via Amendola a Mentana …

MENTANA – Inaugurata la sede di Fratelli d’Italia Leggi altro »

Tivoli – Finanziati gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico

Il Governo ha finanziato – con decreto del ministero dell’Interno, di concerto con il ministero dell’Economica e delle Finanze di ieri martedì 23 febbraio –i cinque interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio del Comune di Tivoli che il settore Lavori pubblici aveva candidato nel settembre scorso per un totale complessivo di circa cinque …

Tivoli – Finanziati gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Leggi altro »

Le prove a cui siamo chiamati

La pandemia, una prova permanente in cui siamo tutti chiamati a coesistere evitando il bellum omnium contra omnes Calano dell’11% i casi di contagio da Covid nel mondo. Ne dà notizia l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ciò non tranquillizza minimamente il nostro micromondo che però è il vero luogo che ci interessa. Non è una buona …

Le prove a cui siamo chiamati Leggi altro »

COVID – Arriva nel Lazio la variante brasiliana

Continuano a diffondersi le varianti del Sars-Cov-2 in molte zone d’Italia e non arrivano buone notizie neanche nel Lazio: per una scuola media a Roma, l’istituto Sinopoli-Ferrini situato nel quartiere Africano, è stata ordinata la chiusura da parte dell’Asl Roma 1 proprio per la possibile presenza di un positivo, tra gli alunni, con questa nuova …

COVID – Arriva nel Lazio la variante brasiliana Leggi altro »