Mese: Aprile 2021

Oggi, Luna al Perigeo

“ Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia “. Era il monito con cui Amleto invitava a soffermare sull’esistente il tema delle riflessioni che dovevano guardare le cose visibili, anche se lontane. Tra quelle più immediatamente alla portata, sebbene remote per distanza oggettiva, …

Oggi, Luna al Perigeo Leggi altro »

Situazione vacche a collelargo, Barbet: “proposte numerose soluzioni”

“Ho avuto modo di vedere il servizio giornalistico, senza alcun contraddittorio, con protagonista l’allevatore che da decenni occupa gratuitamente ed abusivamente la ex cava di Collelargo e lo fa senza titolo con un allevamento di circa un centinaio di capi di bestiame dal quale trae sicuramente un profitto- dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel …

Situazione vacche a collelargo, Barbet: “proposte numerose soluzioni” Leggi altro »

Tivoli – 245 gli attualmente positivi al Sars-Cov-2

Coronavirus: sono 245 gli attualmente positivi al Sars-Cov-2. Il sindaco Proietti: “Il contagio non accenna a scendere, no agli assembramenti e indossare sempre le mascherine”  Nell’ultimo mese i contagi da Sars-Cov-2 non diminuiscono nel territorio tiburtino. Gli attualmente positivi al nuovo virus sono 245. È quanto emerge dai dati ricevuti dalla direzione generale della Asl …

Tivoli – 245 gli attualmente positivi al Sars-Cov-2 Leggi altro »

GUIDONIA – Trasportavano 500 colombi in un furgone: multati

Gli agenti della stazione dei Carabinieri Forestali di Guidonia domenica 25 aprile hanno sorpreso due Italiani intenti a trasportare 500 colombi vivi stipati all’interno di 20 gabbie senza nessuna autorizzazione per farlo. I due fermati, entrambi residenti a Boville Enrica in provincia di Frosinone, viaggiavano su un Iveco 35 nel parcheggio pubblico adiacente la società …

GUIDONIA – Trasportavano 500 colombi in un furgone: multati Leggi altro »

“La Fuggitiva” inseguita da 5,3 milioni di spettatori

L’antica Tibur, ancora una volta dimostra di possedere un particolare feeling con il mondo del cinema e l’ultimo set tiburtino ha come protagonista Vittoria Puccini interprete del film “La Fuggitiva”. Una delle ultime scene ha come location il Ponte Gregoriano, che collega il centro della città di Tivoli a Villa Gregoriana. Trama Dopo la violenta morte di …

“La Fuggitiva” inseguita da 5,3 milioni di spettatori Leggi altro »

Roma – Pescara. Il Sindaco di Vicovaro: “un “treno” come questo passa una volta sola”

Il Sindaco di Vicovaro: firmato l’impegno a sostenere la nuova trasversalità est-ovest Mentre Governo e Parlamento proprio in questi giorni si occupano del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza(PNRR), Sindaci ed amministratori di Lazio e Abruzzo tornano a sostenere con forza il potenziamento e la velocizzazione della linea ferroviaria Roma – Pescara. Grazie alle ingenti …

Roma – Pescara. Il Sindaco di Vicovaro: “un “treno” come questo passa una volta sola” Leggi altro »

Lazio: nuovi servizi digitali e certificato vaccinale

    Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha partecipato on line alla conferenza stampa ‘Lazio: i nuovi servizi digitali e il certificato vaccinale’. Erano presenti l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato e Maurizio Stumbo, Direttore dei sistemi informativi LAZIOcrea. Nel corso dell’iniziativa sono state chiarite le modalità per scaricare il certificato vaccinale da …

Lazio: nuovi servizi digitali e certificato vaccinale Leggi altro »

cittadini

Tre cittadini su 4 sono positivi per il futuro ma le condizioni economiche non migliorano

Almeno tre cittadini su 4 si dichiarano positivi per il futuro sottolineando un buon clima all’interno delle relative famiglie: è quanto scaturito dall’indagine dell’Istat “Comportamenti e opinioni dei cittadini durante la seconda ondata pandemica”, condotta tra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021. Solo l’8,4% dei cittadini si dice negativo per le misure …

Tre cittadini su 4 sono positivi per il futuro ma le condizioni economiche non migliorano Leggi altro »

Sono passati 93 anni dalla scomparsa di Guidoni

Alessandro Guidoni, non è stato un generale dell’aereonautica e basta. E’ stato molto di più. Entrato, come tenente ingegnere, nel Genio navale della Regia Marina, consegue una seconda laurea in ingegneria navale e macchine. Successivamente, comincia ad interessarsi della tecnologie della neonata aviazione, venendo in contatto con numerosi “pionieri” del volo. Viene messo a capo della Direzione superiore del genio e delle …

Sono passati 93 anni dalla scomparsa di Guidoni Leggi altro »

La Valle dell’Aniene fra natura, storia e “magia”

Per trovare luoghi magici non è certo necessario finire nella splendente Nuova Zelanda, perché nel nord est è ancora presente un territorio inviolato, dalla storia antichissima, di straordinaria bellezza naturale e “cosparso” di sorprendenti borghi. La Valle dell’Aniene, è il luogo perfetto per immergersi nella bellezza e nello stesso tempo conservare il distanziamento sociale imposto dalla pandemia di Covid. …

La Valle dell’Aniene fra natura, storia e “magia” Leggi altro »