Mascherine all’aperto, i Paesi che hanno tolto l’obbligo

Cadono in Europa le limitazioni anti Covid ma nel Regno Unito è paura variante Delta

Chi è già libero e chi no

Mentre in Italia si discute dell‘obbligo di usare la mascherina all’aperto, in molti Paesi il suo utilizzo è già facoltativo. Come negli Usa, dove alcuni stati federali hanno deciso in piena autonomia.

Tra i primi Paesi Ue ad allentare le misure anti Covid in Europa c’è stata la Polonia, dove dal 15 maggio è possibile uscire di casa senza la mascherina che rimane obbligatoria nei negozi e sui mezzi pubblici. L’obbligo della protezione naso/bocca è caduto a Bruxelles il 9 giugno ma, a livello nazionale, rimane il dovere di indossare i dispositivi nei luoghi affollati e dove non è possibile mantenere il distanziamento sociale.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Fugge in Porsche sulla Tiburtina e si oppone ai poliziotti, arrestato

Il ministro della Salute tedesco ha dichiarato che negli stati federali con meno casi positivi, non sarà più necessario indossare la mascherina all’esterno. Tuttavia ogni Land della Germania si muove autonomamente. Berlino, Amburgo e le regioni di Meclemburgo, hanno già fatto cadere l’obbligo.

Niente mascherina in Francia dal 17 giugno mentre il 26 è la data fissata per garantire una maggiore libertà in Spagna.

Inizialmente il Regno Unito prevedeva di allentare le limitazioni anti Covid già dagli ultimi giorni del mese di giugno. A causa della diffusione della variante Delta, però, molte di queste sono state confermate fino al 19 luglio. Il governo centrale di Westminster e quelli di Scozia, Galles e Irlanda del Nord stanno tuttavia valutando la possibilità di far cadere l’obbligo di usare la mascherina fuori casa.

LEGGI ANCHE  Roberto Baggio picchiato e rapinato in casa durante Spagna-Italia

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.