Smemorati incalliti
Abiti da sposa, attrezzature da cricket e ferri da stiro, sembra non esserci fine alle stranezze che si possono dimenticare a bordo di un’auto.
Gli oggetti smarriti con più frequenza su taxi e veicoli a noleggio sono stati cellulari, portafogli e chiavi (di casa o della macchina), seguiti da occhiali, zaini e gioielli. Curiosità: nella top list delle cose più strane dimenticate ci sono una friggitrice, un dente finto ed un certificato di morte.
Fra le new entry, naturalmente le mascherine che possono essere rintracciate grazie ad un team di supporto per smemorati incalliti. Basta un clic e l’oggetto dimenticato sul sedile viene rintracciato.
L’Italia, in generale, è ben piazzata con Milano al terzo posto nella classifica mondiale degli oggetti “lost & found”, preceduta da Perth, in Australia, e da Tokyo, prima assoluta sul podio.
Vienna è la capitale europea della dimenticanza seguita da Monaco, Malaga e Zurigo.
Le persone sono sbadate soprattutto fra le 13 e le 20. In Italia i giorni a rischio sono il giovedì ed il venerdì ma il primato italiano è stato il 20 ottobre dello scorso anno, in piena seconda ondata pandemica.