Ripresa sì, ripresa no: gli esperti danno i numeri sull’economia del Lazio

Ma la ripresa dell’economia del Lazio c’è o non c’è? Dopo Banca d’Italia che la dà per scontata, arrivano i numeri di Confcommercio che non sono proprio positivi

La domanda è: la ripresa c’è o non c’è? L’economia del Lazio sta uscendo dal tunnel? Solo pochi giorni fa, L’economia del Lazio: calo del Pil dell’8,4%, ma si ha fiducia nella ripresaBanca d’Italia, nel suo annuale rapporto, parlava sì di un crollo dell’8,4% del Pil ma di segnali decisi di ripresa e ripartenza. Ora arriva la valutazione da parte di Confcommercio che segnala forti difficoltà nelle attività laziali, soprattutto nel terziario, partendo dalla capitale, con ricadute evidenti su tutto il territorio. E snocciola i numeri, altro che ripresa: turismo, commercio, servizi vedranno 18mila imprese in meno entro il 2021, seguendo le quasi 2300 di questi settori che hanno tirato giù le serrande nei primi tre mesi del 2021.

I posti di lavoro perduti sono quasi 49mila rispetto al 2019 e i ricavi persi nel 2020 (come sottolinea il report di Format Research), sono pari a 12 miliardi, di cui 6 miliardi per il commercio, 3,5 per le imprese di servizi, 2,5 per il turismo.

La difficoltà insomma mina il tessuto imprenditoriale di Roma e provincia ma, siccome la speranza è l’ultima a morire, nell’immediato si fa affidamento, almeno per il commercio, sui saldi che partiranno il 3 luglio. E per il futuro? Forse la Provvidenza potrà intervenire…

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.