28 giugno: giù la mascherina all’aperto

Bisognerà sempre averla con sé per indossarla in caso di assembramento

Sì del Cts

Stop alla mascherina all’aperto dal prossimo 28 giugno. Bisognerà comunque averla sempre con sé per indossarla nel caso in cui ci si trovi in una situazione nella quale non sia possibile rispettare le norme sul distanziamento, ovvero il metro di distanza dalle altre persone.

Per quanto riguarda l’utilizzo al chiuso, nulla cambia, nel senso che valgono i protocolli attualmente in vigore, ad esempio per i mezzi pubblici e gli spettacoli. Anche al ristorante le indicazioni restano le stesse, cioè si deve entrare indossando la protezione e la si può abbassare dopo aver preso posto ai tavoli. Chi lavora in questi come in altri esercizi invece non può mai toglierla.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Scontro frontale sulla Palombarese, il padre del ferito grave: "Chi ha visto, parli"

Lo stop alla misura restrittiva è stato dato ieri dal Cts, dopo un confronto durato oltre due ore. Sulla decisione ha influito soprattutto l’andamento della campagna vaccinale nel Paese: al momento già oltre il 53% degli italiani ha ricevuto almeno una dose e circa il 27% ha completato il ciclo.

Il 28 giugno sarà la data in cui anche l’ultima Regione, cioè la Valle d’Aosta, entra in zona bianca. Tutta l’Italia sarà così nello scenario con meno restrizioni, grazie a un’incidenza di contagi  inferiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti, ormai da almeno tre settimane consecutive.

In tutto il Paese i dati di circolazione del virus sono da tempo molto bassi.  Nella settimana appena conclusa ci sono stati 8.112 nuovi casi, cioè poco più di mille al giorno, con una riduzione del 35% rispetto alla settimana precedente.

LEGGI ANCHE  NAZZANO - Travolto in bici, 13enne ricoverato all’ospedale

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.