Mese: Agosto 2021

Istat, ad autunno calerà l’utilizzo dei mezzi pubblici

Lavoro sempre più smart, spostamenti limitati, ma si rivaluta il veicolo personale Il Covid ha dettato l’agenda dei comportamenti ordinari rovesciandone modalità e gerarchie. L’Istituto Superiore di Sanità fa rilevare come le abitudini di spostamento nel nostro paese siano modificate, sia per i divieti posti a tutela della salute in fase pandemica che per vere …

Istat, ad autunno calerà l’utilizzo dei mezzi pubblici Leggi altro »

Green Pass, la sua applicazione fa ancora notizia

Essendo una misura di mediazione tra comportamenti immediati farà la stessa fine di Immuni. Dimenticata. Un ministro parla. Il Garante rettifica. La letteratura prodotta da quel ministero del ministro (o meglio ancora ministra) corregge il tiro. Non stiamo dentro un racconto inedito di Kafka. Siamo tutti proiettati nella nostra italica realtà. La ministra Luciana Lamorgese …

Green Pass, la sua applicazione fa ancora notizia Leggi altro »

Rene trapiantato sul pancreas

Questo tipo di operazione non era mai stata provata per un soggetto così giovane   Ha quattro anni ed è stato già operato due volte, entrambe per il trapianto del rene. IL bambino ora gioca e si alimenta. L’ospedale Città della Salute di Torino aggiunge un altro primato di eccellenza sanitaria. Il primo ricovero il …

Rene trapiantato sul pancreas Leggi altro »

E’ ufficiale: Messi al Psg

“Sono qui per fare qualcosa di grande”: sono le prime parole di Leo Messi da giocatore del Paris Saint Germain. “Non vedo l’ora di iniziare un nuovo capitolo della mia carriera a Parigi – si legge nel comunicato pubblicato sul sito del club – Il club e la sua visione si adeguano perfettamente alle mie …

E’ ufficiale: Messi al Psg Leggi altro »

GUIDONIA – Si lancia dal quarto piano, ferisce il vigile del fuoco

Dramma stamane, mercoledì 11 agosto, a Guidonia Montecelio. Il bilancio è di un paziente psichiatrico ricoverato in Tso e di un vigile del fuoco trasferito in gravi condizioni a Roma. Tutto è accaduto verso le 10,30 nel complesso di case popolari dell’Ater in via Trento 60 a Villalba. Un uomo italiano di 43 anni, noto …

GUIDONIA – Si lancia dal quarto piano, ferisce il vigile del fuoco Leggi altro »

Ciao Giorgio mio

Si è spento a Roma a 74 anni Giorgio Lopez, uno tra i più grandi doppiatori italiani. A darne notizia su Facebook il figlio Gabriele, che insieme al fratello Andrea, ha seguito le orme del padre. “Caro Papà – ha scritto in un post – sei stato un lottatore encomiabile, ora puoi correre libero e …

Ciao Giorgio mio Leggi altro »

Monterotondo – Cittadinanza onoraria al fondatore della Comunità di Sant’Egidio

Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio cittadino onorario di Monterotondo. Nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata la mozione votata da tutte le forze di maggioranza e dal movimento 5 stelle, per conferire la cittadinanza onoraria ad Andrea Riccardi, considerato uno degli “eroi moderni”, grazie al contributo messo in campo per il raggiungimento della pace in …

Monterotondo – Cittadinanza onoraria al fondatore della Comunità di Sant’Egidio Leggi altro »

Il 2009, l’anno della svolta

  Quando si dice che tutto può cambiare, basta un attimo, in questo caso un anno, per Massimo Baldarelli, 54 anni, cancelliere presso la procura generale della Corte d’appello di Roma, l’anno della svolta è proprio il 2009, anno in cui incontra Simona Bossi come lui militante nella Destra di Storace e nello stesso anno si …

Il 2009, l’anno della svolta Leggi altro »

Green Pass: anche i ristoratori potranno chiedere i documenti

Parte la stretta del Viminale con “massima attenzione alle attività di verifica e controllo” del Green pass da parte delle forze dell’ordine, con verifiche a campione e in particolare nei luoghi turistici e della movida. Verifiche che saranno svolte ora anche alla luce della circolare diffusa dal Ministero dell’Interno, secondo cui anche gli esercenti ( …

Green Pass: anche i ristoratori potranno chiedere i documenti Leggi altro »

Recovery: in settimana i primi 25 mld

Conto alla rovescia per l’arrivo dei primi 25 miliardi del Recovery Plan: secondo quanto si apprende sono stati siglati dal governo italiano e dalla Commissione Ue tutti gli accordi necessari all’erogazione dei finanziamenti da parte di Bruxelles. Ci vorrà comunque ancora qualche giorno, però, i fondi, per questioni tecniche, dovrebbero entrare nelle casse dello Stato …

Recovery: in settimana i primi 25 mld Leggi altro »