Mese: Agosto 2021

Il videoracconto sul profeta Daniele conclude il Congresso online dei Testimoni di Geova

Si è concluso con lo spettacolare ed emozionante videoracconto sulla vita del profeta Daniele, una delle figure più rappresentative dell’Antico Testamento, il Congresso 2021 dei Testimoni di Geova. Visto il perdurare dell’epidemia da Covid 19, questo è stato il secondo Congresso estivo che i Testimoni hanno organizzato online. Tutto questo per garantire la massima sicurezza …

Il videoracconto sul profeta Daniele conclude il Congresso online dei Testimoni di Geova Leggi altro »

COVID – Contagi in calo

“OGGI SU OLTRE 3.956 TAMPONI NEL LAZIO E OLTRE 24.299 ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 28.255 TEST, SI REGISTRANO 547 NUOVI CASI POSITIVI (-35), SONO 114 CASI IN MENO RISPETTO A VENERDÌ 20 AGOSTO, 2 DECESSI (-3), I RICOVERATI SONO 488 (-20), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 70 (+3), I GUARITI SONO 625. IL RAPPORTO …

COVID – Contagi in calo Leggi altro »

NEROLA – Incendio in corso

Un incendio è cominciato da poco e sono in corso attualmente le operazioni di contenimento e spegnimento delle fiamme a Nerola, frazione Acquaviva. L’incendio ha aggredito il deposito di un ex convento e si è avvicinato ad alcune abitazioni, ma attualmente la sua portata è diminuita. I Vigili del Fuoco della 5a compagnia di Montelibretti …

NEROLA – Incendio in corso Leggi altro »

Villa Adriana, il primo sito Unesco di Tivoli

Dalla Regione fondi per il turismo di Tivoli e della Valle dell’Aniene

In arrivo per il turismo di Tivoli e della Valle dell’Aniene un assegno da 120 mila euro. Finanziato dalla Regione il progetto Strada-Dmo Tivoli e Valle dell’Aniene che vede l’amministrazione tiburtina capofila di altri 11 Comuni del comprensorio; l’istituto autonomo Villa Adriana-Villa D’Este; il parco dei Monti Lucretili e la riserva naturale Monte Catillo. I …

Dalla Regione fondi per il turismo di Tivoli e della Valle dell’Aniene Leggi altro »

Auto elettriche

TIVOLI – Fondi per l’acquisto di auto a basse emissioni inquinanti

Il Comune di Tivoli ricorda che c’è tempo sino alle 12 di mercoledì 15 settembre per presentare le domande d’incentivo per l’acquisto di auto a bassa emissione inquinante, nell’ambito del bando regionale sul miglioramento della qualità dell’aria vinto dal Comune tiburtino. La dotazione finanziaria complessiva è di oltre 46mila euro. Le tipologie di veicoli ammessi agli incentivi sono quelle di …

TIVOLI – Fondi per l’acquisto di auto a basse emissioni inquinanti Leggi altro »

MENTANA – La soddisfazione di Spurio (Forza Italia) per l’unità ritrovata del centrodestra

Il delegato al collegio di Forza Italia Gian Maria Spurio ha espresso soddisfazione per la ritrovata unità del centrodestra a Mentana e la scelta del candidato sindaco Marco Cecilio Lodi. “Come delegato al collegio del Segretario Regionale di Forza Italia, Claudio Fazzone esprimo la mia soddisfazione per la ritrovata unità del Centro Destra mentanese attorno …

MENTANA – La soddisfazione di Spurio (Forza Italia) per l’unità ritrovata del centrodestra Leggi altro »

GUIDONIA - Furto alla Onlus dei poveri, parte la gara di solidarietà

Rubare alimenti destinati ai bisognosi, un atto vile e vergognoso. Non ha lasciato indifferenti i cittadini di Guidonia Montecelio il furto messo a segno nella serata di mercoledì 25 agosto ai danni de “Il Gabbiano Laborioso”, l’associazione di beneficenza con sede in via San Luigi Gonzaga 6, nei pressi delle cementerie Buzzi-Unicem. La Onlus si …

GUIDONIA - Furto alla Onlus dei poveri, parte la gara di solidarietà Leggi altro »

GUIDONIA - Colle Largo, il sindaco riprova a sfrattare le mucche

Continua la saga di Colle Largo, l’immensa area verde di proprietà comunale a Guidonia dove sono in corso le riprese della serie Sky “Romulus”. Oggi, giovedì 26 luglio, il sindaco Michel Barbet ha firmato un nuovo provvedimento con l’obiettivo di liberare l’ex cava dalle 50 mucche che vi pascolano da decenni e di trasferirle nell’area …

GUIDONIA - Colle Largo, il sindaco riprova a sfrattare le mucche Leggi altro »

Fondi per lo spettacolo dal vivo, aperta fino al 30 settembre la piattaforma regionale

Fino alle ore 18 del 30 settembre gli operatori dello spettacolo dal vivo potranno presentare le proprie domande relative all’annualità 2022 per accedere al Fondo Unico della Regione Lazio (Regolamento n.16/2019 per la presentazione delle istanze per progetti annuali e delle terze istanze per i progetti triennali). La Regione sostiene interventi in materia di spettacolo …

Fondi per lo spettacolo dal vivo, aperta fino al 30 settembre la piattaforma regionale Leggi altro »