Mese: Dicembre 2021

Esce Diabolik

Prossimo a compiere i sessanta anni di età, l’anti-eroe è proposto per la seconda volta nelle sale cinematografiche. La prima fu una versione pop dove i personaggi in questione apparivano trasognati e stravaganti, ben lontani dagli originali soggetti descritti nei volumetti delle sorelle Giussani. Fu una bocciatura unanime ma dopo anche il tentativo di un …

Esce Diabolik Leggi altro »

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente

La Regione Lazio stanzia 970mila euro per l’istituzione sul territorio regionale di 8 agenzie per la Vita Indipendente, luoghi in cui la persona diversamente abile può essere accolta, ascoltata da consulenti e accompagnata verso un percorso personalizzato mirato alla promozione dell’autonomia e dell’inclusione nel contesto di vita di riferimento. A dare notizia dell’approvazione in Giunta …

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente Leggi altro »

Libia, circondati i passaggi delle istituzioni

Tensioni ieri sera a Tripoli, dove alcune milizie hanno circondato i palazzi delle istituzioni. Lo confermano all’Adnkronos fonti di Tripoli, che escludono categoricamente che sia in corso un colpo di Stato, dopo che su alcuni media libici sono apparse immagini di uomini armati che circondano l’ufficio del primo ministro Abdelhamid Dbeibah. I membri del Consiglio …

Libia, circondati i passaggi delle istituzioni Leggi altro »

Miss Italia l’incoronazione slitta a gennaio

L’elezione di Miss Italia 2021, in programma domenica sera a Venezia, è stata rinviata. Nel corso dei controlli quotidiani previsti, sono emersi due casi di contagio tra le concorrenti. L’incoronazione quindi è slittata a gennaio. Al fine di tutelare le ragazze, il personale del concorso, quello della produzione televisiva e tutti coloro che collaborano alla realizzazione …

Miss Italia l’incoronazione slitta a gennaio Leggi altro »

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi

L’apripista è stata la regione Lazio ieri con mille somministrazioni, ma è da oggi che  in tutta Italia i bambini dai 5 agli 11 anni potranno essere sottoposti al vaccino antiCovid. I bambini vaccinabili sono 3,5 milioni. Il presidente del Cts Franco Locatelli: “Sui vaccini pediatrici abbiamo un milione di dati dagli Usa, sono molto rassicuranti”. …

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi Leggi altro »

Covid, registrato il dato più alto della quarta ondata

L’ultimo bollettino del ministero della sanità ieri ha conteggiato 23.195 i nuovi casi di positività al Covid-19 e 129 i decessi rispetto ai 20.677 nuovi contagiati e 120 decessi del giorno precedente. È il dato più alto della quarta ondata.  Compresi quelli molecolari e gli antigenici, i tamponi totali processati sono stati 634.638, ovvero 142mila …

Covid, registrato il dato più alto della quarta ondata Leggi altro »

Monterotondo – Un uomo in mutande accanto al letto, è il ladro in azione

E’ entrato scalzo e in pantaloncini cortissimi in un appartameto per rubare. Il fatto è accaduto la scorsa notte, alle 4.55, quando un uomo si è introdotto in una casa che si trova al pianterreno in via Garigliano, in calzini, pantaloni ripiegati fin sotto le natiche e maniche rigirate fin sopra l’avambraccio. Era notte fonda, …

Monterotondo – Un uomo in mutande accanto al letto, è il ladro in azione Leggi altro »

Emergenza sta per apparenza

Tutti sanno che il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre 2021 ha varato il decreto che proroga al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza. È, questa, una misura che fa felici coloro che si erano accomodati al lavoro casalingo chiamato smart working. Sono dipendenti pubblici e privati che possono lavorare da remoto. ( Sono …

Emergenza sta per apparenza Leggi altro »

Tivoli – Sul bus senza Green Pass: sanzionati 9 passeggeri

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma mirati alla verifica del rispetto delle norme di contenimento dell’epidemia da Covid-19. A Tivoli, i Carabinieri della locale Compagnia hanno controllato 176 persone appena scese dai mezzi pubblici provenienti da Roma, sanzionando 9 utenti per il mancato possesso di idonea certificazione verde.

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre

Nella sua ultima pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, Banca d’Italia diffonde i dati relativi a ottobre 2021. In questo mese, rispetto a settembre, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 3,8 miliardi, risultando pari a 2.710,3 miliardi. Il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (6,9 miliardi) è stato in parte compensato dalla riduzione delle …

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre Leggi altro »