Primavera ancora incerta (e quindi sana): primo maggio sottotono

Bel tempo almeno fino a venerdì ma dal weekend graduale peggioramento

Dopo un 25 aprile a luci ed ombre, con il Nord interessato da forti temporali, il Sud baciato dal sole e il Centro caratterizzato da una spiccata variabilità, i prossimi giorni saranno all’insegna della stabilità. Una rimonta anticiclonica sub-tropicale (che porterà un breve assaggio d’estate sulla penisola iberica) lambirà anche la penisola italiana. I cieli saranno sereni con qualche innocuo addensamento nelle ore centrali del giorno e le temperature massime si spingeranno intorno ai 25 gradi.

Tuttavia da sabato si cambierà nuovamente registro: l’avvicinarsi di una nuova perturbazione di stampo nord-atlantico provocherà un veloce peggioramento sulle regioni settentrionali e su parte di quelle centrali. Il ponte del primo maggio quindi, con molto probabilità, sarà molto instabile con rovesci diffusi e anche di forte intensità. Sulle regioni centrali e sul Lazio potrebbero verificarsi temporali pomeridiani nelle zone interne (alta Sabina, reatino e frusinate), con possibili sconfinamenti verso la costa.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Un euro per visitare le Villae e il Santuario di notte

Il primo maggio

A seguire, la tendenza per il mese di maggio conferma una stagione primaverile decisamente sottotono. Tutti i principali centri di calcolo internazionale concordano infatti nella previsione di un mese dinamico, con un’alternanza di bel tempo e fasi perturbate.

Vale la pena evidenziare, infine, che nella provincia di Roma il mese di aprile fa registrare un surplus di precipitazioni di almeno 30 mm. Nell’epoca in cui siamo tutti convinti che le mezze stagioni non esistano più (e in cui solo i deficit fanno notizia), questa primavera ci sta dimostrando che forse non è così. Le stagioni intermedie, caratterizzate da forti contrasti meteorologici, esistono ancora (con buona pace dei catastrofisti climatici). (F.L.)

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.