TIVOLI – Fogna rotta davanti all’Istituto “Fermi”, infiltrazioni e rischi in via Acquaregna

Il sindaco Proietti ordina all’Acea di intervenire immediatamente

Le acque nere sono penetrate all’interno di locali privati, mettendo a rischio la salute pubblica.

Per questo oggi, mercoledì 25 ottobre, con l’ordinanza numero 406 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha imposto ad Acea Ato 2 di intervenire immediatamente in via Acquaregna, nel quartiere Empolitano, per eliminare i pericoli igienico-sanitari causati da un guasto fognario in prossimità dei civici 114 e 124, accanto all’Istituto superiore “Enrico Fermi”.

Col provvedimento il sindaco ha disposto una video ispezione del collettore fognario per meglio comprendere l’ubicazione degli allacci e risolvere un’emergenza già nota da tempo. In una nota di stamane l’Istituto Fermi ha comunicato al Comune che “la causa delle infiltrazioni nei locali privati confinanti è dovuta al cedimento del tratto finale di una fognatura non a servizio della scuola, che corre lungo il confine all’interno dell’area di pertinenza scolastica, che raccoglie gli scarichi delle proprietà confinanti e che versa in pessime condizioni a causa di crepe e fratture in diversi punti della linea”.

Situazione nota fin dal 9 novembre 2022, quando era stata effettuata una video ispezione nel corso della quale i tecnici avevano constatare l’ammaloramento della quasi totalità della tubazione e individuato 3 allacci provenienti dall’esterno del muro di confine dove si trovano fabbricati di proprietà di terzi.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Villa Adriana blindata a Pasqua: arriva il vice di Trump?

In quella video ispezione di un anno fa era stato anche possibile stabilire che la fognatura non è utilizzata dall’istituto Fermi bensì da fabbricati di proprietà di terzi.

“Tutto il tracciato ispezionato – ha spiegato la scuola nella nota di oggi – non presenta alcun allaccio proveniente dall’istituto ed inoltre proviene da proprietà presenti al di sopra dell’istituto. Inoltre occorre precisare che l’istituto Fermi è dotato di autonoma fognatura avente tracciato adiacente l’istituto stesso per poi confluire nelle fosse ubicate a ridosso dell’ingresso dell’istituto che successivamente si immettono nella pubblica fognatura presente su Via Acquaregna”.

Già il 2 marzo scorso era stata segnalata alla Asl Roma 5 la fuoriuscita di liquami dalla fognatura comunale. In un sopralluogo il Personale Tecnico del Servizio di igiene e Sanità Pubblica aveva accertato la presenza del fenomeno di percolazione sul marciapiede, sulla strada ed a ridosso di locali privati riconducibile ad una rottura della pubblica fognatura passante nella parte posteriore dei locali ed al di sotto del piazzale di pertinenza dell’Istituto Scolastico.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.