GUIDONIA – Ristruttura casa e scarica i calcinacci nel terreno del vicino

Italiana di 39 anni denunciata dai Forestali: “Pensavo fosse un terreno del Comune”

Quando il proprietari è arrivato davanti al cancello ha stentato a credere ai suoi occhi. Il giardino della sua abitazione era letteralmente invaso di calcinacci, per questo ha richiesto immediatamente l’intervento delle forze dell’ordine.

Così lunedì 15 gennaio i Carabinieri Forestali della stazione di Guidonia Montecelio hanno denunciato una donna italiana di 39 anni per invasione di terreni e discarica abusiva.

Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv, la vicenda è iniziata lunedì mattina quando un 60enne residente a Guidonia Centro si è recato nel terreno di sua proprietà ubicato in via Poli, a Setteville Nord, quartiere alla periferia del Comune di Guidonia Montecelio al confine con Settecamini.

LEGGI ANCHE  Frigoriferi in corto circuito, fiamme nella mensa dell'ospedale

Mentre infilava le chiavi nella serratura per aprire il cancello, l’uomo è rimasto di stucco: nel giardino c’erano tre cumuli di calcinacci, due alti almeno due metri e mezzo, il terzo più piccolo superiore al metro.

Il 60enne non ha faticato ad individuare i confinanti come gli autori dello scempio, per questo è tornato a Guidonia e si è presentato presso la stazione dei Carabinieri Forestali in viale Roma.

Appresa la notizia di reato, i militari si sono precipitati in via Poli e hanno accertato la presenza dei rifiuti edili.

Durante il sopralluogo è stato notato un taglio nella rete di recinzione che separa la proprietà del 60enne da quella dei confinanti. A quel punto i Forestali hanno suonato alla porta del villino adiacente dove erano in corso lavori di ristrutturazione e hanno identificato la proprietaria, una donna italiana di 39 anni originaria di Roma.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Gli studenti tiburtini protagonisti al “Forum CinemaSarà 2025”

“La recinzione era rotta – si sarebbe giustificata la donna davanti ai militari – e pensavo fosse un terreno del Comune. La ditta aveva provvisoriamente accatastato i calcinacci dopodiché li avrebbe portati via e smaltiti un poco alla volta”.

Una versione che non le ha evitato la denuncia alla Procura della Repubblica di Tivoli.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.