Le telecamere lo hanno ripreso mentre entrava nel parcheggio, scendeva dall’auto e gettava in un angolo uno scatolone come fosse spazzatura.
All’interno c’erano 8 cuccioli, incroci tra pastore tedesco, pastore belga, maremmano e rottweiler, nati da poco più di un mese.
E’ accaduto oggi, lunedì 4 marzo, al Centro di Tivoli.
A mettere in salvo i cuccioli, evitandogli il canile, sono state le Guardie Zoofile Kronos Valle Aniene e gli agenti della Polizia Locale di Tivoli: nel giro di 4 ore i cuccioli sono stati tutti adottati attraverso un tam tam sulla pagina Facebook “Guardie Zoofile Kronos Valle Aniene” i gruppi come “Sei di Tivoli se” e “Tivoli Nostra Gajarda e Tosta”, sempre sensibili nella condivisione di contenuti di carattere sociale.
Secondo una prima ricostruzione, l’abbandono dei cagnolini è avvenuto verso le 13,30 nel parcheggio del supermercato Todis di viale Roma, ubicato tra il Distretto sanitario e l’ospedale “San Giovanni Evangelista”.
Un uomo dall’apparente età di circa 70 anni, capelli bianchi lisci e lunghi, alla guida di una Skoda di colore grigio chiaro, è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza dell’attività commerciale mentre con fare circospetto dal cofano estraeva uno scatolone lasciandolo nell’area sosta riservata ai clienti. Un’azione repentina, poi la fuga a tutto gas.
A notare la presenza dello scatolone è stato il responsabile del supermercato Todis, che ha immediatamente allertato gli agenti della Polizia Locale diretti dal Comandante Antonio D’Emilio, i quali a loro volta hanno fatto interventi le Guardie zoofile coordinate dal responsabile Antonello Livi.
Gli 8 cuccioli sono stati affidati rispettivamente a tre persone di Tivoli, ad un bambino di Castel Madama, ad una famiglia con bambini di Vicovaro, ad una ragazza di Villa Adriana e ad un giovane di Cretone, frazione di Palombara Sabina.
“L’Accademia Kronos – spiega il responsabile Antonello Livi – si assumerà l’onere della microchippatura e delle prime cure necessarie ai cuccioli.
Ringrazio chi ha collaborato alla gara di solidarietà e le decine e decine di persone interessate alla cura dei cuccioli.
Ricordiamo che l’abbandono di animali è un reato perseguibile con l’arresto fino ad un anno e un’ammenda fino a diecimila euro. In sinergia con la Polizia Locale, metteremo in atto tutte le procedure per rintracciare l’autore di un gesto tanto vile”.