TIVOLI – Dieci anni di “Film Commission”, così la città è diventata un set a cielo aperto

Domani la presentazione dei risultati ottenuti dal 2014 ad oggi

L’ultimo ciak battuto in ordine di tempo è stato quello della serie tv “Sandokan”, ma il primo fu “Numero 10”, cortometraggio Vincitore dell’Oscar dei Giovani 2015.

Per questo domani, mercoledì 5 giugno, festeggia i 10 anni di attività la “Tibur Tivoli Film Commission”, associazione no profit con l’obiettivo di valorizzare il territorio tiburtino e i tanti tesori culturali che ospita: Villa d’Este, Villa Adriana, il Santuario di Ercole Vincitore.

Alle ore 17,30 di domani presso la Biblioteca Comunale Coccanari di via del Tempio d’Ercole 1 si terrà un evento d’informazione Cinematografica di Tivoli e tutta la Valle Aniene dei 10 Anni passati e dei risultati strabilianti ottenuti che hanno permesso di trasformare la “Superba” e zone limitrofe in un set a cielo aperto.

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Città più bella, 476 mila euro per un nuovo parco a Tor Lupara

Interverranno il Presidente Onorario della “Tibur Tivoli Film Commission” Pietro Innocenzi, il Presidente Antonio Paris, il fondatore Alessandro Tapini e il produttore e regista Angelo Frezza.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.