CASTEL MADAMA – Una vita tra i campi, i cent’anni di Angelo Ficacci

Domenica l’ex agricoltore verrà festeggiato dai cittadini a Castello Orsini

Fino a poco tempo fa non era raro vederlo arrampicato sulla pianta a raccogliere ciliegie in uno dei suoi poderi.

Si chiama Angelo Ficacci, è nato, cresciuto e vissuto a Castel Madama, e ieri, martedì 4 giugno, ha compiuto cent’anni.

Un traguardo che domenica prossima 9 giugno verrà festeggiato dalle autorità civili e militari a Castello Orsini in una grande festa organizzata dalla famiglia.

La storia di Angelo è quella di un agricoltore di frutta molto noto nel territorio che ha trascorso la maggior parte della sua vita nei campi.

Chissà se per questo motivo oggi è un nonno arzillo e autosufficiente, che cucina e mangia di tutto, passa le giornate leggendo molto perché ha ancora un’ottima vista, mentre con l’età ha perso un po’ l’udito, e passeggiando per il borgo fino al Parco dei Collicelli per conversare con gli amici.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Espulso dalla città, perseguita ancora la ex: in carcere

Da 5 anni vedovo della compianta Giuseppina Moriconi, Angelo Ficacci è padre di Michele, Antonio, Rosa Maria e Giovanni, l’ultimo genito insieme al quale convive, è nonno di Valentina, Angelo, Alessandra e Matteo, e bisnonno di 5 pronipoti.

A sostenerlo nel suo cammino, una Fede profonda che ogni pomeriggio e ogni domenica mattina lo conduce fino alla chiesa di San Michele per la messa quotidiana.

Ieri “nonno Angelo” ha festeggiata il secolo di vita a casa insieme ai familiari che sabato hanno organizzato un pranzo memorabile per il traguardo.

Domenica a omaggiarlo sarà tutta Castel Madama.

Tanti auguri “nonno Angelo”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.