GUIDONIA - Defibrillatore danneggiato prima dell’inaugurazione, caccia al vandalo

Il dispositivo salvavita è stato riparato e verrà inaugurato sabato mattina

“A quel demente che stanotte ha smontato il contenitore del defibrillatore buttando i pezzi per terra, vorrei spiegare che quel “coso” serve a salvare vite umane”.

Il cartello parla da solo.

E’ stato affisso da qualche abitante di Montecelio sul muro di piazza San Giovanni Evangelista, il centro del Borgo medievale, laddove sabato prossimo 15 giugno alle ore 10.00 è prevista l’inaugurazione del primo defibrillatore pubblico per Montecelio, accessibile h24 da parte di chiunque si dovesse trovare nella necessità di doverlo utilizzare.

La nuova postazione salva-vita PAD (Public Access Defibrillation) è stata installata da “Volontario per Te – ODV”, la Onlus presieduta da Arturo Michele Masucci, da anni impegnata nel progetto di una Città cardioprotetta che dal 2018 ad oggi ha già installato tre defibrillatori a Villanova e uno a Colle Fiorito, e che sabato scorso 8 giugno ha già formato una ventina di monticellesi all’uso corretto dell’impianto.

LEGGI ANCHE  MORICONE - Elezioni, Giovanni Battista Pascazi è sindaco per la quarta volta

A Montecelio, invece, la giornata di festa è stata rovinata da un vandalo che nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 giugno ha forzato la teca di acciaio illuminata e allarmata all’interno della quale verrà posizionato il defibrillatore, una teca che costa 600 euro.

Nella “bravata” l’ignoto ha danneggiato il vetro ed è scattato l’allarme, così si è dileguato immediatamente favorito dal buio della notte.

“Per fortuna siamo stati in grado di contenere il danno e questo atto, per quanto ci riempia di amarezza, non ci ferma, anzi, ci spinge ad andare avanti con più determinazione”, spiega il presidente Arturo Michele Masucci.

Il danneggiamento ha suscitato l’ira della maggior parte dei monticellesi, considerato che il defibrillatore è stato acquistato con una donazione della “Classe 1983” dopo una raccolta fondi in occasione della Festa Patronale.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Voragine profonda un metro e mezzo, tecnici al lavoro per individuare le cause

I soci di “Volontario per Te – ODV” hanno quindi svolto l’iter per ottenere i permessi all’installazione sia da parte del Comune di Guidonia Montecelio che da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali, essendo il borgo medievale sottoposto a tutela.

Vale la pena evidenziare che mentre il defibrillatore a Colle Fiorito è sempre rimasto immune da danneggiamenti, invece il dispositivo di piazza San Giuseppe Artigiano a Villanova è stato oggetto di più vandalismi.

Dopo l’inaugurazione nel 2018 fu portato via dalla teca e, dopo la denuncia e l’appello pubblico sui Social Network da parte della Onlus, fu rinvenuto bruciato nei giardini adiacenti. Una volta riacquistato, i vandali di turno hanno forzato la teca.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.