GUIDONIA – “Social Tour”, 4 giorni all’insegna dell’inclusione tra Arte Musica e Sport

Saranno presenti anche l'attore Mirko Frezza e il cantante Marco Masini

Inizia oggi, giovedì 13 giugno, il “Social Tour”, l’attesissimo evento che fino al 16 giugno “colorerà” le strade della città di Guidonia Montecelio di musica, spettacoli e sport per promuovere la comprensione e l’accoglienza delle diversità, eliminare i pregiudizi e costruire una comunità più inclusiva.
Un’esperienza immersiva che unirà l’espressione artistica alla consapevolezza delle sfide sociali.

Giorgio Toselli dell’associazione “No Child Abuse Aps”, il cantante Mattia Del Forno, Luana Petroselli e Alessia Croce

Il progetto, nato dall’impegno di Mattia Del Forno, cantante della band “La Scelta”, e Alessia Croce, in collaborazione con l’etichetta discografica Coffee Records, è patrocinato dal Comune di Guidonia, dalla Regione Lazio, dalla ASL di Roma 5, dal Comitato Italiano Paralimpico, dall’azienda Buzzi Unicem e dalla Società del Travertino Romano Spa.

“Le persone sono sempre più distanti e poco accoglienti verso il prossimo, il disagio sociale, soprattutto nei giovani è in costante aumento; il Social Tour intende aprire menti e cuori, affrontando apertamente le sfide di oggi e domani”, sottolinea Mattia Del Forno.

L’assessore alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio Claudio Zarro

In queste importanti giornate sarà presente anche l’Associazione “No Child Abuse Aps”, con il proprio stand ufficiale, per responsabilizzare la comunità sulla delicata tematica degli abusi sui minori. Nella serata del 16 riserverà poi, a tutti i partecipanti all’evento, un’inedita sorpresa realizzata in esclusiva proprio per il Social Tour.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Caro libri, arriva il mercatino dei testi scolastici usati

Il programma intenso prevede:
Il 13 giugno alle ore 18:00 presso la Piazza Matteotti la scuola di Judo inclusiva Anco Marzio darà l’avvio all’evento con una dimostrazione di abilità sottolineando l’importanza dello sport come mezzo di integrazione sociale.
A seguire alle 20:30 presso il Teatro Imperiale, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, avrà in scena lo spettacolo inedito “VITRIOL” scritto e interpretato da Mario Tricca con la partecipazione e le coreografie di Andrea Palombi e la Rome International Dance Accademy, che affronterà il tema del bullismo e del cyberbullismo.
Alle ore 22:00 la serata proseguita con un “Flashmob” che coinvolgerà il pubblico e con il DJ set che garantirà divertimento per tutti i partecipanti.

Il 14 giugno alle ore 18:30 lo storico gruppo di motociclisti “MPM Gens” partirà alle ore 18:30 da Via del Barco 7 a Tivoli Terme e, sfilando per le strade di Villanova, Villalba, Albuccione e Collefiorito giungerà in Piazza Matteotti alle ore 20:00. Successivamente alle 20:30 al teatro imperiale, sempre ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, la band “La Scelta” insieme ad altri artisti come Mirko Frezza, Ismaila Mbaye, Marcello Fonte, R.I.D.A., Quattrotto Dance Company e Pan-IC, porteranno in scena una performance musicale che esplorerà temi come inclusione, rivalsa sociale e rinascita.
La serata continuerà con un coloratissimo Holy Party presso Piazza Matteotti seguito dal Dj set che farà ballare la città fino a tarda notte.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Polizia Provinciale, arrivano le nuove auto con trazione 4X4

Il 15 giugno alle ore 16:00 da Villanova partirà una sfilata di auto e moto d’epoca che attraversando vari quartieri, arriverà al piazzale dell’Aeroporto di Guidonia.
Alle 18:00 presso lo spazio della Pineta di Via Roma si terrà il laboratorio di cucina “Social Food” condotto dalla Chef Nicoletta Lanci in collaborazione con l’Associazione Numeri Primi per affrontare il tema socialmente rilevante dei disturbi alimentari.
Alle ore 20:45 in Piazza Matteotti verrà proiettata su un maxischermo la partita Italia-Albania, un’occasione di aggregazione e divertimento per tutta la famiglia.

Il 16 giugno alle ore 18:00 presso lo spazio esterno della Buzzi Unicem verrà allestito il villaggio del “Social Tour” con ingresso libero. La cerimonia di apertura sarà accompagnata dalla Banda Pietro Mascagni di Villanova e seguita da varie esibizioni artistiche.
Il momento cruciale della serata sarà alle 20:30 quando sul palco centrale si alterneranno più di 20 artisti tra attori, medici, sportivi e personaggi dello spettacolo presentati da Lele Sarallo. Tra gli “Special Guest” il famosissimo cantante Marco Masini.

Non resta allora che essere tutti presenti a questo grande evento per festeggiare insieme i colori dell’arte, della musica e dello sport sotto lo stesso cielo dell’inclusione sociale.

(Claudia Santolamazza)

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.