TIVOLI – Abbandona i rifiuti nel parcheggio del parco, preso lo “zozzone”

All’interno dei sacchi rinvenuta documentazione riconducibile all'italiano residente a Villa Adriana

Tutto è partito da una segnalazione sul Gruppo Facebook “Sei di Tivoli se…”: “Degrado al parcheggio adiacente al parco di Via Begozzi (Villa Adriana)”, recitava il post con foto annessa.

I Corpo Nazionale Ambientale ha trovato all’interno dei sacchi elementi per individuare lo “zozzone”

Così oggi, lunedì 27 gennaio, gli ispettori del Corpo Ambientale Nazionale (Can) hanno scoperto una discarica abusiva a cielo aperto e individuato il responsabile.

Su indicazione di Asa Spa, la municipalizzata del Comune di Tivoli con cui il Can è convenzionato da oltre due anni, le Guardie Ambientali si sono recate al Parco Begozzi dove sono in corso lavori edili.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rogo tossico al campo rom: Bagni e Villalba "affumicate" un'altra volta

Nell’area riservata alle campane per la raccolta differenziata di carta, plastica, metallo e vetro erano abbandonati 8 sacchi piena di spazzatura indifferenziata.

E’ stato sufficiente aprire i sacchi per risalire allo “zozzone”, un italiano residente nella zona di Villa Adriana.

Tra vecchie scarpe, giocattoli rotti, un telefono cellulare fuori uso, pannolini usati e rifiuti di ogni genere, le Guardie Ambientali hanno stanato anche vari documenti compromettenti, tra cui scontrini e bolle di spedizione di pacchi ricevuti tramite corriere espresso.

Materiale sufficiente alle Guardie Ambientali per rintracciare l’uomo e acquisire ulteriori riscontri prima di presentare denuncia querela presso la stazione dei Carabinieri Forestali di Guidonia.

L’area pubblica trasformata in discarica è stata transennata in attesa di bonifica

Gli ispettori del Can hanno transennato l’area in attesa di bonifica.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Giubileo, via ai lavori da 6 milioni di euro in ospedale

Da parte sua Asa Spa sta effettuando verifiche sulla registrazione presso l’Ufficio Tari dell’immobile intestato allo “zozzone” per capire se l’abbandono rifiuti di oggi sia o meno un caso isolato.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.