Sarà una corsa a tre la prossima tornata elettorale a Fiano Romano.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio si vota per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale dopo il commissariamento successivo alle dimissioni rassegnate il 12 dicembre 2024 da parte di nove consiglieri comunali, cinque dei quali della maggioranza del sindaco sfiduciato Davide Santonastaso decaduto dopo soli tre anni di governo (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Davide Santonastaso è sostenuto da due liste civiche
Davide Santonastaso si ricandida convinto di poter bissare il successo ottenuto alle elezioni del 2021 sarà sostenuto dalle liste civiche ‘Fiano 2030’ e ‘SìAmo Fiano’.
Ottorino Ferilli è sostenuto dal Partito Democratico e da 4 liste civiche
A sfidarlo sarà il candidato del Centrosinistra, ossia l’ex sindaco di Fiano Romano Ottorino Ferilli che nel 2021 sostenne Davide Santonastaso, all’epoca suo vicesindaco uscente, riuscendo ad andare oltre la spaccatura nel centrosinistra locale e superando la coalizione di Nicola Santarelli, sostenuta dal Partito Democratico.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio Ottorino Ferilli è sostenuto da una coalizione composta dal Partito Democratico e da 4 liste civiche: ‘Democrazia e Partecipazione’, ‘Crescere Insieme’, ‘Moderati’ e ‘Orizzonti Comuni’.
Quest’ultima è la lista fondata da Andrea De Fabiis, nel 2021 candidato sindaco del Centrodestra unito in quota Lega, eletto consigliere comunale e successivamente approdato in Fratelli d’Italia dove – secondo indiscrezioni giornalistiche – sarebbe stato deferito ai Probi Viri.
l’imprenditore agricolo Riccardo Milozzi è sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia
Il terzo candidato sindaco è infine l’imprenditore agricolo Riccardo Milozzi sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia in quanto Forza Italia non presenta la lista.