Questa mattina, lunedì 26 maggio, Tivoli ha commemorato l’81esimo anniversario dei bombardamenti aerei del 26 maggio 1944 che causarono 464 morti tra i civili, una delle pagine più dolorose della storia cittadina.



La cerimonia si è aperta con la deposizione di un cuscino floreale presso il Monumento intitolato alle vittime, in Piazza Garibaldi.



Il Sindaco Marco Innocenzi ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, sottolineando il valore della memoria e la forza con cui Tivoli seppe rialzarsi e ricostruire dopo la devastazione.
La commemorazione si è conclusa con la deposizione di una corona e di un cuscino floreale al Cimitero comunale, in omaggio ai civili caduti durante i bombardamenti.



“All’indomani di quel tragico evento – ha detto il sindaco – Tivoli ha saputo rialzarsi con forza e dignità.
La nostra Comunità ha ricostruito dalle macerie, conservando intatta la propria identità e il proprio spirito. Ricordare oggi quel dolore significa onorare la memoria, ma anche riaffermare un impegno comune: fare in modo che simili orrori non si ripetano mai più.
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla commemorazione.
La presenza delle Forze dell’Ordine, delle Autorità civili e religiose, di tutte le Associazioni combattentistiche e d’arma, oltre che dei Cittadini e di alcuni studenti, ha reso ancora più sentito questo momento di raccoglimento, che dimostra la volontà di costruire il nostro futuro mantenendo vivo il ricordo del nostro passato”.
Condividi l'articolo: