GUIDONIA – Inviolata, guida e pianificazione del Parco Regionale Naturale Archeologico

Giovedì 19 giugno la presentazione presso il Museo Civico Archeologico di Montecelio.

A quasi un trentennio dalla legge istitutiva dell’area protetta, l’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili presenta ufficialmente la guida naturalistica e archeologica (redatta dall’Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene e dall’Associazione “Amici dell’Inviolata” Onlus) e la proposta di Piano d’Assetto.

L’immancabile appuntamento è giovedì 19 giugno dalle 17:30 presso il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio.

Un’occasione tecnica e appassionante per approfondire le bellezze dell’Inviolata e capire ancor di più le ragioni di una tutela sempre più attuale.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali da parte di Marco Piergotti (commissario PNR Monti Lucretili), il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo, i consiglieri regionali Micol Grasselli e Marco Bertucci, l’Assessore regionale Giancarlo Righini e l’Onorevole Alessandro Palombi, Deputato della Repubblica eletto nel collegio Tivoli-Guidonia.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Lumachicida nei vasi: caccia al killer di animali nel Centro storico

Successivamente verranno analizzati gli aspetti tecnici, naturalistici e archeologici con interventi dell’Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene, dell’archeologo Zaccaria Mari e della società Temi che ha redatto il Piano d’Assetto.

A seguire, il buffet offerto ai partecipanti della giornata e dalle 21 la splendida performance teatrale “Mantiq” di Iuzō T, con l’artista Daniele Fedeli.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.