PALOMBARA SABINA - Il Polo Culturale intitolato ad Ottavio Romani, il maestro amato dai bambini

Nell’ex scuola di Cretone il docente ha cresciuto generazioni di alunni

E’ stato una delle figure più rappresentative della cultura locale.

Insegnante ed educatore, poeta e narratore, impegnato in campo politico e al servizio della comunità.

Ottavio Romani, storico maestro della scuola di Cretone, frazione di Palombara Sabina

Per questo l’amministrazione comunale di Palombara Sabina ha deciso di intitolare il Polo Culturale di Cretone ad Ottavio Romani, storico maestro della scuola di via Alessandro Manzoni attualmente adibita anche centro sociale per gli anziani inaugurata il 13 gennaio 2024.

L’ex scuola di via Alessandro Manzoni a Cretone, oggi sede del Polo Culturale

Lo stabilisce la delibera numero 95 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - approvata ieri, martedì 9 settembre, dalla giunta comunale guidata dal sindaco e deputato Alessandro Palombi.

LEGGI ANCHE  NEROLA - “Vicoli e Luci”: week end tra musica e specialità

Sopra e sotto, altre immagini del compianto maestro Ottavio Romani

Il provvedimento è stato adottato su proposta dell’Assessore alle Politiche per i Lavori Pubblici, Trasporti, Rapporti con Acqua Pubblica Sabina, Cimitero, Patrimonio, Manutentivo di concerto con l’Assessore ai Rapporti con l’Azienda Speciale Territoriale, Cultura e Turismo, Sport, Protezione Civile e Volontariato.

Nato a Palombara Sabina nel 1935, Ottavia Romani verrà così commemorato per l’attività svolta nel corso della sua vita il 20 Luglio 1996, all’età di 61 anni.

A richiedere l’intitolazione sono state le Associazioni Culturali della frazione di Cretone in una nota protocollata ieri al Comune in cui viene ricordato come una delle figure più rappresentative della cultura locale, che ha insegnato per molti anni, contribuendo in modo determinante alla formazione e alla crescita culturale di intere generazioni, poeta e narratore di quella cultura contadina che ha caratterizzato la Sabina e in particolar modo Cretone.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – All'Albuccione c'è la Scuola Calcio Solidale

Il Polo Culturale di Cretone sarà aperto al pubblico, mettendo a disposizione servizi culturali e una sala studio per gli studenti: un luogo di aggregazione dove le diverse generazioni potranno incontrarsi e condividere attività culturali e momenti conviviali, come avrebbe voluto il maestro Ottavio Romani.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.