Domani e dopodomani, martedì 16 e mercoledì 17 settembre, una Roma senza neve ospita la terza tappa della Coppa del Mondo di Skiroll, evento patrocinato dalla Regione Lazio che vede la “Atleticom SSD” di Montelibretti in qualità di Comitato Organizzatore.
Come spiegato lo scorso giovedì 11 settembre, durante la conferenza stampa tenutasi nel Palazzo H del CONI, al Foro Italico, per Roma si tratta della prima volta assoluta con una tappa di Coppa del Mondo di Skiroll: un evento ricco di fascino, con gare emozionanti in luoghi iconici come il Colosseo e le Terme di Caracalla, che certamente rimarrà nella memoria di tutti coloro che avranno l’opportunità di parteciparvi, come atleti, come tecnici, come addetti ai lavori e come semplici spettatori.
Alla conferenza erano presenti rappresentanti istituzionali e sportivi di primo piano: Stefano Longo (Vicepresidente FISI), Edy Palazzi (Vicepresidente Commissione Sport Regione Lazio), Alessandro Cochi (Presidente CONI Lazio), Andrea Ruggeri (Presidente Comitato Regionale FISI), Camillo Franchi Scarselli (Presidente Atleticom), oltre a figure di spicco come l’olimpionico Daniele Masala.
A guidare il comitato organizzatore dell’evento, insieme allo sci club Winter Sports Subiaco con la collaborazione della FISI, c’è infatti anche Atleticom SSD – la società con sede a Montelibretti che, tra le altre cose, cura anche l’organizzazione della ormai storica We Run Rome di Roma – rappresentata dal suo Presidente, Camillo Franchi Scarselli: “Voglio innanzitutto ringraziare la Regione Lazio, grazie alla quale è stato possibile realizzare questo evento. Si tratta di un’occasione davvero unica: non capita spesso di poter gareggiare all’ombra del Colosseo.
Un ringraziamento va anche al Comune di Roma, che si sta occupando della sistemazione delle strade dove si svolgeranno le competizioni.
Sia la gara sprint – spiega Scarselli – con lo sfondo suggestivo del Colosseo, sia la mass start nel circuito delle Terme di Caracalla, promettono di essere spettacolari. Ma non è solo sport – continua Scarselli –vogliamo infatti che questo evento sia anche una vetrina per il territorio e per le sue eccellenze. Per questo, sarà importante dare spazio anche ai prodotti enogastronomici della Sabina e del Lazio, che rappresentano un patrimonio straordinario da valorizzare e far conoscere.
L’auspicio è che questo possa diventare un appuntamento fisso nel calendario dello skiroll”.
La Coppa del Mondo di Skiroll a Roma rientra in un più ampio progetto di sinergia tra sport, turismo e promozione territoriale, con l’obiettivo di trasformare l’iniziativa in un momento di festa e scoperta per la città e i suoi ospiti internazionali.
Per questo l’Atleticom SSD annuncia la presenza di uno stand dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Lazio e della Sabina, che sarà allestito durante tutta la manifestazione.
Questa iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere il patrimonio agroalimentare del territorio laziale, offrendo ai partecipanti, agli atleti internazionali e ai visitatori un’opportunità unica per scoprire i sapori autentici della regione.
Lo stand sarà infatti un vero e proprio viaggio sensoriale tra i prodotti tipici locali: dall’olio extravergine d’oliva, uno dei simboli più rappresentativi della Sabina e celebrato per la sua qualità già ai tempi di Orazio e Plinio il Vecchio, fino alle produzioni artigianali come formaggi tipici e salumi.