CASTELNUOVO DI PORTO – “Un ponte di pace”, la città accoglie il sindaco di Betlemme

Al Castello Rocca Colonna l'incontro tra il sindaco Riccardo Travaglini e Maher Nicola Canawati

Mercoledì pomeriggio 24 settembre a Castelnuovo di Porto arriva il sindaco di Betlemme Maher Nicola Canawati.

Ad accoglierlo alle ore 14,45 presso il Castello Rocca Colonna sarà il sindaco di Castelnuovo di Porto per un incontro di amicizia, dialogo e speranza.

“Carissimi concittadini – il messaggio del sindaco Travaglini – ci sono appuntamenti che non sono soltanto eventi: sono momenti di comunità, di storia e di testimonianza.
Il 24 settembre vivremo insieme uno di questi passaggi emblematici.
La nostra città accoglierà il sindaco di Betlemme Maher Canawati.
Betlemme non è soltanto un luogo sulla mappa: è un simbolo universale di pace, spiritualità e dialogo.

In un tempo drammatico per la Terra Santa, la sua voce giungerà fino a noi come testimonianza di resilienza e come appello universale alla pace: anche nei momenti più bui, la pace resta un dovere politico, morale e umano che nessuna guerra potrà cancellare.

Questa visita, che si inserisce nel tour istituzionale del Sindaco Canawati in Italia, rappresenta per Castelnuovo di Porto una tappa speciale del gemellaggio siglato nel 2017.

Un legame che abbiamo custodito e fatto crescere attraverso scambi culturali e progetti concreti: dal Festival dell’Umanità nel 2019, all’accoglienza del coro palestinese Amwaj nel 2023, fino all’incontro di piazza per la Palestina del luglio appena trascorso”.

“Ogni iniziativa – prosegue il messaggio del sindaco Travaglini – ha ribadito un principio semplice ma potente: la cultura e la solidarietà sono strumenti reali di pace.

Mercoledì, il nostro paese entrerà a pieno titolo in una rete internazionale di dialogo, solidarietà e responsabilità.

Un incontro che appartiene non solo alle istituzioni, ma a tutta la comunità.

La presenza di ciascuno di noi renderà questo momento più vivo e autentico.

È un invito a non restare spettatori, ma a camminare insieme, con coraggio, per lanciare un messaggio forte: la pace è un dovere politico, morale e civile che nessuna guerra potrà mai cancellare.

Vi aspettiamo per condividere questo appuntamento storico”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Appalto rifiuti, chiesta la revisione del nuovo capitolato d’appalto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.