GUIDONIA – “Progetto Scuole Sicure”, 25 mila euro per la videosorveglianza e i drug test

L'impianto verrà installato nei pressi del Polo Liceale di viale Roma

Ieri, mercoledì 19 novembre, la Giunta Comunale di Guidonia Montecelio ha approvato il progetto definitivo “Scuole Sicure 2025/2026”, finalizzato al potenziamento della sicurezza urbana nei pressi degli istituti scolastici.

L’intervento, elaborato dal Comando di Polizia Locale su indicazione del Sindaco Mauro Lombardo, prevede l’installazione di un impianto di videosorveglianza in prossimità del Polo Liceale di Guidonia e l’acquisto di dispositivi precursori per la rilevazione della positività a sostanze stupefacenti.

Il progetto, del valore complessivo di € 25.792,99, è stato redatto in risposta alla nota della Prefettura di Roma del 17 ottobre 2025, che ha assegnato al Comune il relativo contributo nell’ambito del programma nazionale “Scuole Sicure”.
Nel dettaglio, il finanziamento sarà così ripartito:
– € 23.479,00 per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza (Iva, direzione lavori e collaudo inclusi);
– € 2.313,00 per l’acquisto di 92 test salivari DrugWipe 5 S, utilizzabili con il dispositivo WipeAliser già in dotazione al Comando.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Polizia Locale, agli agenti la patente per guidare i droni da remoto

“Investire nella sicurezza dei nostri giovani significa investire nel futuro della Città – dichiara il Sindaco Mauro Lombardo -. Il progetto ‘Scuole Sicure” rappresenta un passo concreto per tutelare gli studenti e contrastare fenomeni di degrado e illegalità nei pressi degli istituti scolastici.

Ringrazio il Comando di Polizia Locale per il lavoro svolto e la Prefettura di Roma per il sostegno ricevuto”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.