Mentana – Sant’Antonio, il programma dei festeggiamenti e le novità

IL PROGRAMMA
Venerdì 15 gennaio alle 17,30 presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli di Casali il Triduo e la Santa Messa per i defunti della Confraternita.

mentana s antonio 1 mentana s antonio 2

 

Sabato 16 gennaio si comincia alle ore 16 presso la casa del vecchio festarolo Maurizio Ruggeri in via Nomentana 199 con il raduno e la presenza dell’associazione bandistica Città di Mentana. Alle 16,30 partenza con la statuina del Santo in direzione Mentana con il percorso: via Madonna di Fatima, via Moscatelli, via Sant’Antonio, via del Conventino, via 3 giugno, via Moscatelli, largo Lolli, via 3 novembre, piazza Garibaldi, via 3 novembre, via Amendola. 
Alle 17 messa presso la chiesa principale.
Alle 18 partenza della fiaccolata con la statuina del Santo per le vie del centro: via Amendola, via Vigne Nuove fino a via Abba, via Amendola, via Monterotondo, via San Giorgio, via Reatina. Alle 18,30 breve sosta per un rinfresco al campo sportivo Don Vincenzo D’Emidio.

mentana s antonio 6 mentana s antonio 8

Alle 19 partenza della fiaccolata con la statuina del Santo verso la casa del festarolo Maurizio Ruggeri: via Reatina, via Amendola, via 3 Novembre, via Matteotti, via Nomentana. Alle 20 a casa del festarolo Maurizio Ruggeri arrivo della statuina del Santo e rinfresco offerto dal festarolo.

 

Domenica 17 gennaio alle 8,30 sempre in via Nomentana 199 raduno della cavalcata e arrivo dell’associazione bandistica “Città di Mentana”. Alle 9 partenza della cavalcata e della statuina del Santo alla volta della Chiesa San Nicola da bari: via Nomentana, piazza Federico Zeri (benedizione degli animali di Casali), via Nomentana, via Madonna di Fatima, via 8 settembre, via Antonio Moscatelli, via Santa Croce, via Po, via Spontini, via Reatina, via Giolitti, via Capivari, via Moscatelli, via Sant’Antonio, via del Conventino, via del Fornacione, via Mattotti, piazza Garibaldi. Accoglienza autorità e corteo per via 3 novembre e via Amendola.
Alle 11,15 sul sagrato della chiesa principale: benedizione degli animali.
Alle 11,30 messa solenne concelebrata dai parroci di Mentana e di Casali.
Alle 12,30 partenza della fiaccolata accompagnata dalla Fanfara di Sant’Antonio dell’associazione bandistica verso la casa di Ruggeri. Il pomeriggio alle 16,16 partenza della fiaccolata e alle 17 a Casali messa concelebrata dai due parroci, con il passaggio della statuina del Santo dal vecchio festarolo Maurizio Ruggeri al nuovo festarolo Alessandro Savini.
Alle ore 18 a Casali solenne professione con la statua grande del Santo a spalla dei portatori del santo e la stuatuina piccola per mano del nuovo festarolo Alessandro Savini lungo la via Nomentana e ritorno.
Alle 18,30 partenza della fiaccolata verso piazza Carla Alberto Dalla Chiesa. Alle 19 spettacolo pirotecnico. Alle 19,30 partenza della fiaccolata fino a via Reatina 38 dove il nuovo festarolo offrirà un rinfresco.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Stacchini, un polo produttivo e un parco naturalistico nell'ex polverificio
mentana s antonio 3 mentana s antonio 5

 

Domenica 24 gennaio alle 9 in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, mercatino con i prodotti tipici locali in collaborazione con la Coldiretti di Roma, sezione di Palombara Sabina-Mentana.

Alle 10,30 banda e majorettes. Alle 16 nella chiesa di Casali raduno dei festaroli e arrivo dell’associazione bandistica “Città di Mentana”. alle 16,30 partenza con la statua grande del Santo per via Nomentana – via Matteotti fino alla chiesa San Nicola al Catello dove la statua verrà riposta nella cappella ed esposta al culto dei fedeli.
Alle 17,30 presso la Galleria Borghese spettacolo musicale dal vivo del trio Alex Scipioni, Luca e Clau. Al termine consegna targhe e ringraziamenti. Alle 18,30 estrazione della riffa di Sant’Antonio.
Alle 19,30 in casa del festarolo in via Reatina 38, il nuovo festarolo Alessandro Savini rimessa del Santo e Chiusura dei Festeggiamenti.

 

Foto di Mario Gautieri

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.