Subiaco – Sull’Aniene il campionato italiano di Canoa Slalom

Canoa fluviale slalom ad alto livello domani a Subiaco, perché sono in programma, organizzate dal Canoanium Club Subiaco con la collaborazione di CRI e Associazione Cronometristi, gare a livello nazionale della specialità, riservate alle categorie giovanili: allievi, cadetti, ragazzi e ai master.
Ai nastri di partenza nel tratto del fiume Aniene sottostante il Ponte di Sant’Antonio (particolarmente adatto alla disciplina olimpionica dello slalom, sia per il grado di difficoltà sia per il livello di portata dell’acqua, molto limpida e cristallina) è prevista la presenza di circa 150 concorrenti, in rappresentanza di club di tutte le regioni d’Italia, oltre ad atleti del Gruppo Sportivo della Marina Militare di La Spezia e al Club sublacense, presente con sette canoisti.
La gara di slalom è articolata su due manche, vale la migliore delle due. Il percorso si snoda su 18 porte di cui 6 in risalita con paline, disposte su cavi sospesi, di colore verde e bianco (in discesa) seguendo il senso della corrente, di colore rosso e bianco (in risalita) contro corrente.
Per la classifica vale il tempo impiegato, fermo restando che al risultato finale vengono addizionati 2 secondi di penalità per le paline toccate e 50 penalità per le porte saltate.
Intanto, occhi puntati a Subiaco su Roberto Colazingari, il Campione del Mondo Canoa Slalom C1 under 23 cresciuto agonisticamente nel Canoanium Club Subiaco ed ora in forza nel Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato. L’atleta sublacense si è, infatti, qualificato per le semifinali dei campionati europei U/23 in svolgimento a Skopje, in Macedonia.

Fabrizio Lollobrigida

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Scontro frontale sulla Palombarese, una ferita grave in ospedale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.