Mutui al 100% per acquistare casa: facciamo spazio ai giovani

#12 Rassegna stampa del 28 aprile 2021: garanzia statale ai giovani per ottenere un mutuo

Comprare casa: ai giovani non serviranno anticipi

Col decreto legge Sostegni bis, sarà possibile per i giovani acquistare un’abitazione  con il mutuo al 100%, cioè senza versare un anticipo perché interverrà una garanzia statale.

Il Fondo prima casa garantirà una corsia preferenziale agli under 35, oltre che alle famiglie con un unico genitore con minori a carico e alle famiglie con figli disabili.

La garanzia (per gli acquisti fino a 250 mila euro) permette di superare il vincolo di legge che vieta alle banche di finanziare oltre l’80% del prezzo dell’immobile.

Il Governo ha aggiunto anche alcune agevolazioni fiscali: in pratica potrebbero saltare imposte di registro, ipotecarie e catastali.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Comune, i dipendenti scelgono i rappresentanti sindacali

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.