Si chiama “La Corsa contro la Fame” ed è un progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà che ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Ad organizzarlo da nove anni è l’associazione “Azione contro la Fame” che raccoglie le iscrizioni e i contributi delle scuole partecipanti da devolvere alle popolazioni in difficoltà.
A Guidonia Montecelio per il secondo anno consecutivo al progetto partecipa l’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” di Villalba diretto da Irene Curtis De Angelis.
Stamane, venerdì 28 aprile, allo stadio “Ocres” di Villalba di Guidonia, sono scesi in pista 300 studenti di prima, seconda e terza media del plesso di via Trento, venerdì scorso 21 aprile alla gara hanno partecipato i bambini di prima e seconda elementare del plesso di via Palermo, mentre il 10 maggio correranno gli alunni delle terze, quarte e quinte elementari del plesso di via Rieti.
Coordinati dai docenti di Educazione Fisica Paolo Petitta, Fernando Nicolai e Marco Callisto, gli alunni suddivisi in classi si sono cimentati nella staffetta. Una staffetta che per ciascun partecipante ha l’obiettivo di salvare la vita ad un altro bambino malnutrito del Camerun.
Tutti gli alunni protagonisti hanno infatti devoluto una quota al progetto finanziata da sponsor reperiti personalmente dai bambini nella rete di familiari, parenti, amici e conoscenti.
“La Corsa contro la Fame” ed è un progetto didattico trasversale con l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti andando ad arricchire le loro competenze di Educazione civica, come richiesto dal Ministero.
Tutte le scuole iscritte ricevono gratuitamente a scuola tutti i materiali per portare avanti il progetto, tra cui un kit didattico multidisciplinare con oltre 70 ore di attività facoltative di approfondimento.
Alle scuole viene inviato, inoltre, tutto il materiale per organizzare l’evento finale, tra cui pettorali, magliette per i docenti, striscione di arrivo e molto altro per personalizzare l’evento.
Il tema della corsa contro la Fame e di tutti i materiali si rinnova ogni anno attraverso l’approfondimento di un paese focus diverso.
Il prossimo anno la decima edizione de “La Corsa contro la Fame” sarà dedicata al Bangladesh.