MONTEROTONDO – Fermati con spray illegale e passamontagna: romeno alla guida denunciato

Bilancio dei controlli del carabinieri a ferragosto: denunciate anche due automobiliste alla guida alticce

Tre uomini a bordo di un’auto, passamontagna nel bagagliaio e una bomboletta di spray al peperoncino fuori norma in tasca. È iniziato così uno degli episodi più significativi dell’operazione straordinaria di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Monterotondo nella notte tra il 14 e il 15 agosto, nei comuni di Monterotondo, Capena e Fiano Romano.

I militari, insospettiti dal comportamento nervoso dei tre — tutti cittadini romeni — hanno deciso di approfondire il controllo. Il conducente, un 33enne con precedenti per reati contro il patrimonio, è stato trovato in possesso di una bomboletta spray da oltre 20 ml, capienza non consentita dalla legge. A bordo del veicolo sono stati inoltre rinvenuti due passamontagna. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Tivoli.

LEGGI ANCHE  BELLEGRA – Gusto e musica sotto le stelle: domenica 3 agosto c'è “Eccellenze in Tour”

Altre 6 denunce per droga e alcol

Nel corso dello stesso servizio, i Carabinieri hanno denunciato altre sei persone. Quattro individui, tra cui unminorenne, sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Un 29enne italiano aveva con sé oltre 13 grammi di ketamina, mentre il minore e altri due uomini poco più che trentenni portavano addosso oltre 40 grammi di hashish, suddivisi in dosi.

Due donne, rispettivamente di 38 e 39 anni, sono state fermate alla guida delle proprie auto con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. Anche in questo caso è scattata la denuncia alla Procura.

Droga per uso personale: 9 segnalazioni

Complessivamente, nove persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di stupefacenti a uso personale. I militari hanno sequestrato in totale 6 grammi di hashish e 3 grammi di marijuana.

LEGGI ANCHE  CICILIANO – Centro Lanciotti, al via i lavori da 900mila euro: il teatro torna a nuova vita

I numeri dell’operazione

Nel corso dell’intera operazione, che rientra nelle strategie di sicurezza stabilite dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Carabinieri hanno: identificato oltre 260 persone, controllato più di 160 veicoli e elevato sanzioni per un valore complessivo di oltre 4.500 euro. Ritirate anche tre patenti, due delle quali per guida in stato di ebbrezza

L’intervento si è concentrato in particolare sulle arterie principali dei tre comuni, in un periodo particolarmente delicato come quello di Ferragosto, con l’obiettivo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.