CAPENA - Nido di calabroni al parco: la rimozione diventa una lezione per i bambini

Il Comune ringrazia l’etologo Andrea Lunerti per l’intervento gratuito

La paura iniziale si è trasformata in un’occasione di apprendimento per i bambini di Capena.

E’ stato un pomeriggio particolare quello vissuto ieri, mercoledì 17 settembre, al parco di Scoranello a causa di un nido di calabroni che rappresentava un serio pericolo per i ragazzini presenti nell’area giochi.

A seguito di una segnalazione, sul posto sono sopraggiunti i tecnici comunali che hanno immediatamente contattato l’etologo e divulgatore scientifico Andrea Lunerti di Morlupo, intervenuto gratuitamente. ​

L’etologo Andrea Lunerti durante la lezione improvvisata con i bambini presenti al parco di Capena

Una volta rimosso il nido, Andrea Lunerti ha tenuto una vera e propria lezione improvvisata con i bambini presenti, spiegando cosa fosse il nido e ha illustrato l’importanza delle vespe crabro all’interno dell’ecosistema naturale, educando i più giovani al rispetto per la natura e alla comprensione del ruolo di ogni creatura.

LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Il Cnr apre le porte per la "Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori"

La rimozione del nido di calabroni al parco

“Il Comune di Capena – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione – desidera esprimere la sua gratitudine al dottor Andrea Lunerti e alla sua collaboratrice per il loro straordinario gesto di generosità e senso civico.

​Contattato, il dottor Lunerti ha immediatamente accettato di intervenire, offrendo il proprio servizio a titolo completamente gratuito”.

“Questo gesto altruistico va ben oltre la professionalità – prosegue il comunicato dell’amministrazione comunale di Capena – è la dimostrazione tangibile di come la messa a disposizione delle proprie capacità per la comunità possa fare la differenza, garantendo la sicurezza e la tranquillità di tutti. ​

Oltre alla tempestiva rimozione del nido, il dottor Lunerti ha dimostrato una sensibilità e una gentilezza rare. ​

Questo gesto di grande spessore umano e professionale merita il plauso di tutta la comunità.

Il dottor Lunerti è un vero esempio di come si possa unire competenza tecnica e cuore, mettendo il proprio talento al servizio del prossimo”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.