Adelaide

L’appello di Guterres: “In 40 Paesi popolazione immunizzata sotto il 10%”

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha fatto un nuovo appello alle nazioni sviluppate perché sostengano le campagne di immunizzazione contro il Covid-19 nei Paesi più fragili, 40 dei quali non hanno ancora vaccinato nemmeno il 10% dei cittadini. Gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), ovvero almeno il 40% di popolazione vaccinata …

L’appello di Guterres: “In 40 Paesi popolazione immunizzata sotto il 10%” Leggi altro »

Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana

Consiglio della Città metropolitana di Roma, domani si vota

Sono state ammesse le tre liste dei candidati che concorreranno all’elezione del Consiglio della Città metropolitana di Roma. L’ Ufficio Elettorale dell’Ente ha proceduto al sorteggio dell’ordine: (lista n.1) “Territorio e Partecipazione”, (lista n.2) Movimento 5 Stelle, (lista n.3) “Le Città della metropoli”    Le elezioni del Consiglio metropolitano si svolgeranno domani domenica 19  dicembre 2021, dalle 8 …

Consiglio della Città metropolitana di Roma, domani si vota Leggi altro »

natale covid

Covid, contagi ancora in crescita

Contagi Covid ancora in aumento in Italia, dove in un giorno sono stati registrati 28.632 nuovi casi di Coronavirus. Era da fine novembre del 2020, che non si verificava un picco di oltre 28mila infezioni. Tuttavia ha chiarito il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro, “le ospedalizzazioni, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi, sebbene in …

Covid, contagi ancora in crescita Leggi altro »

Fauci: “Il vaccino potrebbe diventare stagionale”

“Speriamo di non dover vaccinare le persone continuamente, ma dobbiamo lasciare aperta la possibilità che sarà richiesto di fare un vaccino stagionale, non lo sappiamo per certo adesso. Dobbiamo aspettare e vedere cosa sarà richiesto nei prossimi mesi”. Lo ha detto a Sky TG24 Anthony Fauci, immunologo e chief medical advisor della Casa Bianca. È …

Fauci: “Il vaccino potrebbe diventare stagionale” Leggi altro »

Nasce “Tivoli e la Valle dell’Aniene”, undici Comuni e i privati uniti per il turismo

Undici Comuni e i privati uniti per il turismo. Si è costituita a Palazzo San Bernardino il 15 dicembre di fronte a un notaio l’associazione “Tivoli e la Valle dell’Aniene”. Sarà il punto di partenza per attivare il bando regionale Dmo (Destination marketing organization) vinto lo scorso agosto per valorizzare il nostro territorio. A disposizione …

Nasce “Tivoli e la Valle dell’Aniene”, undici Comuni e i privati uniti per il turismo Leggi altro »

Covid, a Palombara 58 i positivi in assistenza domiciliare

Da inizio pandemia a Palombara Sabina sono stati registrati 1054 casi di contagio. I guariti 987, i morti 9. Attualmente i positivi in assistenza domiciliare sono 58. La scorsa settimana erano 49. Lo specifica l’ultimo bollettino della Asl Rm 5 diramato oggi

Discarica a Magliano, per la regione l’ampliamento non significa “nuovo impianto”

Secondo incontro in Regione per discutere del futuro della discarica di Magliano Romano che i sindaci della Sabina vorrebbero chiusa e la Regione ampliata. L’incontro promesso dalla Pisana si è svolto ieri: presenti la delegazione dei sindaci della Conferenza Tiberina, Flaminia, Cassia e per la Regione Vito Consoli, direttore dell’area Valutazione d’Impatto Ambientale e di Wanda …

Discarica a Magliano, per la regione l’ampliamento non significa “nuovo impianto” Leggi altro »

Pisana, stanziato un milione e mezzo per gli scuolabus dei piccoli comuni

La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera allo stanziamento di 1 milione e 500 mila euro a favore dei piccoli comuni che vorranno acquistare minibus e scuolabus elettrici con la possibilità di utilizzo, al di fuori degli orari scolastici, anche per ulteriori scopi di servizio di trasporto pubblico locale. “Con questo intervento andiamo …

Pisana, stanziato un milione e mezzo per gli scuolabus dei piccoli comuni Leggi altro »

Approvato l’emendamento salva-pulcini

Mai più l’uccisione in massa dei pulcini (maschi). La campagna di sensibilizzazione e di lobbying portata avanti da Animal Equality “arriva a un punto di svolta storico con l’approvazione alla Camera dell’emendamento presentato che introduce, entro la fine del 2026, il divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi, considerati un vero e proprio scarto di …

Approvato l’emendamento salva-pulcini Leggi altro »