redazione redazione

Praga, le nuove frontiere del relax ecco le terme della birra

La fiabesca Praga è la meta perfetta per i vacanzieri che amano immergersi nella cultura.Il Prazsky hrad, il Castello di Praga, la Piazza della Città Vecchia e restare senza fiato davanti al Vecchio Municipio e all’Orologio astronomico. Da non perdere le cantine, le taverne tipiche, i pub storici e le famosissime terme, un luogo per il relax con trattamenti naturali dell’Antica Boemia. Recentemente è possibile visitare e farsi coccolare anche dalle terme di Birra una giornata alternativa per gli appassionati di questa bevanda.

Nuovo trend food, gli italiani amano il giapponese

Negli utlimi tempi le tendenze in fatto di cibo portano verso la Cucina Giapponese. Sembrerebbe che gli italiani si siano avvicinati moltissimo ai piatti tipici nipponici. La richiesta è in continua crescita con una ricerca sfrenata del locale che serve sushi e Ramen che sono sicuramente i piatti più richiesti!
 

Ponte di Nona – Sgomberati i container occupati di via Mattè Trucco

Sono stati sgomberati stamattina, giovedì 3 settembre, i container di via Mattè Trucco, a Ponte di Nona. Ad eseguire l’operazione, la Polizia locale di Roma Capitale del VI gruppo, dopo che la proprietà ha richiesto la restituzione. Da più di due anni era stato utilizzato come alloggio di fortuna da parte di una famiglia rom che ora, riferiscono gli agenti, hanno trovato sistemazione presso dei famigliari.

Lago del Turano: Un luogo incantato a due passi da Roma

Costeggiato da verdeggianti colline e con le sue affascinanti acque smeraldo il lago del Turano si presenta come un luogo incantato dove passare una giornata rilassante e tra la natura. Il lago è artificiale ed è ubicato nei pressi di Rieti, ha una lunghezza di circa 10 chilometri e  un perimetro di circa 36.le sue rive sinuose creano atmosfere fiabesce e suggestive. Ottimo luogo per una gita fuori porta, ma ottimo sito anche per gli appassionati di funghi, infatti la zona turanense è famosa per la raccolta di funghi e tartufi.  Approfittatene quindi, anche per assaporare la cucina locale genuina e saporita e per visitare i paesi che si affacciano sulle rive, famosi per i bellissimi borghi antichi.
 

Roma Est – La statua della Madonna di Fatima torna al Santuario di San Vittorino

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima torna al Santuario, a lei dedicato, di San Vittorino. Dal 23 al 27 settembre saranno molte le iniziative e le celebrazioni legate a questa visita, che concluderà così il suo lungo tour italiano. Il 27 sarà il Vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani ha celebrale la Santa Messa di saluto alla Madonna Pellegrina he lascerà l’Italia.

Jenne – 4/5 settembre: Sagra delle pizze alla padella e dei Ndremmappi

E’ Sagra delle Pizze alla Padella e dei Ndremmappi di Jenne, rispettivamente venerdì 4 e sabato 5 settembre a Jenne, nel Parco dei Monti Simbruini.
Ad ospitare le due iniziative, sarà a partire dalle ore 20 piazza Vittorio Emanuele III, caratterizzate anche dalla presenza del gruppo musicale “Ladri de Kaine”.

IX Comunità Montana – Eletti i rappresentanti per San Gregorio e Ciciliano

Sei volti nuovi all’interno del Consiglio della IX Comunità Montana. Si tratta di tre consiglieri di San Gregorio da Sassola e altrettanti del Comune di Ciciliano che sono entrati a far parte dell’organo di indirizzo politico-amministrativo dell’Ente di via Tiburtina 2 a Tivoli, presieduto da Luigino Testi.

Valle dell’Aniene – Protesta pro-ospedale, i sindaci pronti a riconsegnare la fascia tricolore

Riconsegna in segno di protesta della fascia tricolore, da parte dei sindaci dei 33 comuni della Valle dell’Aniene nelle mani del Prefetto di Roma, Gabrielli. E’ stata questa la proposta avanzata dal sindaco di Affile, Ercole Viri, nel corso dell’incontro istituzionale a difesa dell’ospedale “Angelucci” di Subiaco, svoltosi nell’aula consiliare del comune di Cervara di Roma su convocazione del sindaco, Giovanni Mitelli.