redazione redazione

Ponte di Nona – Volevano spacciare nel suo bar, pestato e cosparso di benzina. Arrestati 4 giovani

Volevano utilizzare il suo bar come base di spaccio nel quartiere Colle Prenestino, periferia est di Roma. Ma, all’ennesimo rifiuto del titolare, i pusher lo hanno caricato in macchina, condotto nella vicina Ponte di Nona e pestato a sangue. Ecco quanto accaduto la sera del 15 giugno scorso, nei pressi della fermata del’autobus di via Don Primo Mazzolari, quando un branco di malviventi mandò all’ospedale di Tor Vergata un giovane con una prognosi di 30 giorni. Dopo un’accurata indagine da parte dei Carabinieri della Compagnia di Tivoli, i quattro soggetti coinvolti nel pestaggio, tutti romani di età compresa tra i 30 ed i 19 anni, sono stati arrestati stamattina, mercoledì 22 luglio. Ora dovranno rispondere dei reati di tentata estorsione, minacce, lesioni aggravate e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Roviano – Inuagurato il parcheggio di scambio: 48 posti vicino alla stazione

Oggi, martedì 21 luglio, è stato presentato ai cittadini di Roviano il parcheggio di scambio. Un’opera finanziata dalla Città metropolitana di Roma Capitale con quasi un milione e mezzo di euro, per consentire maggiore utilizzo del servizio di trasporto pubblico all’interno del territorio comunale e per decongestionare il traffico intenso nelle arterie stradali che confluiscono nella Capitale e nei comuni limitrofi. All’inaugurazione ha partecipato il vice sindaco della Città Metropolitana Mauro Alessandri e la consigliera delegata dal sindaco Marino, Svetlana Celli.
 

Licenza – Incidente con la bicicletta, giovane ciclista finisce in ospedale

Ha perso il controllo mentre percorreva in bicicletta un sentiero sui Lucretili e nella caduta si è procurato un trauma addominale. L’incidente è avvenuto domenica 19 luglio a Licenza dove i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti per soccorrere un giovane ciclista.

Arsoli – Taglio siepi ed erbacce, ordinanza del sindaco

Giro di vite ad Arsoli, contro comportamenti dannosi per il decoro urbano e quindi per l’immagine del paese. Il sindaco, Gabriele Caucci, ha emesso un’ordinanza con la quale tutti i proprietari, possessori, detentori di aree private, aperte o a vista del pubblico, esistenti nei centri urbani del territorio comunale, sono tenuti ad assicurare la costante pulizia delle aree stesse e ad effettuare il taglio delle erbacce cresciute, informando che il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 25 a 500 euro.

Salone, continuano i roghi tossici dopo l’incendio che ha messo in pericolo le case

Ormai sono all’ordine del giorno. I residenti dei quartieri limitrofi al campo nomadi di via di Salone sono ormai esasperati. Nelle ultimi settimane si è tornati a bruciare, con le colonne di fumo nero ricomparse. Stamattina, lunedì 20 luglio, gli abitanti di ponte di Nona lanciano un novo allarme, per l’ennesimo incendio di rifiuti bruciati all’interno dell’insediamento che alza fumo alla diossina fino ai loro balconi: “Non ce la facciamo più”, dice Chiara del Guerra, del direttivo del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, autrice di questo scatto (a sinistra, di stamattina).

Roma Est – Fiaccolata e palloncini per ricordare i sei “angeli” morti in incidenti stradali

Più di trecento lanterne hanno illuminato le strade di Roma Est per ricordare sei giovani morti in incidenti stradali negli ultimi due anni. Nel 2014 la tragedia in via Fosso dell’Osa in cui persero la vita Andrea Di Luzio, 22 anni, Jacopo Tenaglia, 16 anni, Alessio Galvanio, 18 anni ed Emanuele Boccuzzi, 20 anni, residenti a Lunghezza e Villaggio Prenestino. La fiaccolata ad un anno esatto da quel terribile incidente stradale. 
Un quartiere segnato dal lutto anche nel 2013 con la morte di Dennis e poi ancora nel 2014 con un altro incidente stradale dove perse la vita Sherif Krasniqi. Anche per loro si è pregato domenica.

Estate 2015: La top ten dei libri da mettere in valigia

Che tu sia in riva al mare, in montagna oppure in città un libro rimane sempre il miglior compagno di viaggio. Per ogni destinazione c’è una storia intrigante da scoprire e atmosfere che accenderanno la tua fantasia. 
Ecco di seguito Il libro consigliato dal nostro esperto e la top ten dei libri più venduti del 2015 che non potranno mancare dagli scaffali delle vostre librerie o nelle memorie dei vostri tablet.
 
Consigliati dall’esperto:
Gianpiero Distratis, titolare della libreria “La porta Gialla” di Tivoli, ci consiglia:

Gli anni belli. Una storia d’amore a Roma tra le due guerredi Marco Proietti ManciniEdito da Edizioni della Seraprezzo 16 euro

DescrizioneIn una Roma che occupa lo scenario, con i suoi sfondi che cambiano colore ad ogni ora del giorno, ad ogni cambiamento del tempo, si sviluppa la storia d’amore tra Benedetto ed Elena, nel periodo storico 1933-1939. Una storia d’amore romana che implica nuovi confini della coppia ma che vive la serenità e la vivace essenza di quegli “anni belli” con l’eco anticipata della guerra che verrà.

A chi è rivolto: Consigliato a tutti.

Un libro che racconta senza noia la Storia mettendo insieme le tante piccole storie della vita di ogni giorno, a partire dall’amore tra i due protagonisti, con sullo sfondo la Roma magica di uno scrittore che la vive e ama (lo si capisce dai sui libri) profondamente.
 
 La top ten  2015

Scarpe trendy e colorate per l’estate 2015: Acquisti online per soddisfare tutti i gusti

Quando si pensa all’estate, ci viene in mente il colore, la spensieratezza, la libertà di osare!
Con un alleato come il sole ci liberiamo del grigiore invernale per dare il via libera ad un abbigliamento più fantasioso ed estroso:  accessori colorati, pochette e scarpe dalle tonalità vitaminiche e fluo che mettono in risalto la tanto amata abbronzatura.