redazione redazione

Case Rosse – Furto di cavi telefonici, seimila persone senza linea da domenica scorsa

Senza telefono e senza internet. Da quasi una settimana. E il motivo, da quanto si apprende, è dovuto al furto di 200 metri di cavo eletrico. Cavi di cui l’azienda sembra sia sprovvista, al momento. Cittadini e commercianti stanno già avviando le prime procedure per effettuare una denuncia ed un esposto. Soprattutto per la lunghezza di un tale disservizio.

Castelnuovo – Rintraccia il ladro del cellulare inviandogli foto sexy, denunciato nigeriano

Per riuscire ad incastrare il ladro del cellulare di suo papà ha deciso di iniziare a chattare con lui via whastapp fino a mandargli una foto sexy, il tutto per convincerlo a farsi vedere per un appuntamento. Solo che a presentarsi davanti al ladro non è stata l’avvenenta figlia del derubato, ma i poliziotti che hanno fermato l’uomo e denunciato per ricettazione.

Fiano Romano – Gli immigrati del Cara sono raddoppiati. La scoperta dei Vigili urbani

Immigrati raddoppiati all’interno del Cara di Via Milano, a Fiano Romano. A scoprirlo sono stati gli uomini della polizia locale del centro tiberino, in un controllo scattato dopo la protesta degli ospiti del Cara che avevnao bloccato la variante Tiberina. Ne da conto Tiburno di questa settimana. L’Amministrazione comunale fianese ha subito scritto al Prefetto di Roma per chiedere chiarimenti immediati. Oggi sono quasi 190.
 
 

La moda Made in Berlin con la Fashion Week

Come ogni anno si da il via alla settimana della moda di Berlino. Una kermesse di idee fornite da brand locali, affermati ed emergenti per dettare legge sulle prossime tendenze.
 

Case Rosse – Basf, Istituto superiore di sanità: “Inquinamento da smog”. Due denunce dal comitato

Gli odori nauseabondi che si percepiscono nel quartiere di Case Rosse, periferia est di Roma, non sono attribuibili all’attività industriale della Basf. Questo è quello che emerge dalla relazione stesa dall’Istituto superiore di sanità a seguito di un monitoraggio dell’aria effettuato in diversi punti della zona da giugno 2012 ad ottobre 2014. In atmosfera si registra un alto contenuto di elementi inquinanti, ma sembrano essere riconducibili per la maggior parte al traffico veicolare. “In linea con le altre zone della città”, dicono. Una sconfitta per le realtà territoriali che avevano puntato il dito contro l’industria e la sua attività di recupero del metalli preziosi di catalizzatori. Una vittoria per la Basf. Anche se al momento ci sono altri procedimenti in corso in mano alla magistratura.

Roma Est – Scuola, aperte le iscrizioni on line ma è bufera per i posti mancanti

A settembre 2015 l’emergenza scolastica rischia di non essere più un’esclusiva delle scuole materne di Ponte di Nona. I bambini residenti a Colle Degli Abeti e Lunghezzina, quartieri sprovvisti di edifici scolastici, potrebbero venir tagliati fuori, costringendo i genitori ad iscriverli lontani da casa o a rivolgersi presso un istituto privato.

Ponte di Nona – Minaccia un coetaneo con una lama. Arrestato giovane pregiudicato

E’ successo nella serata di ieri, lunedì 19 gennaio, nel pressi di una fermata dell’autobus di via Don Primo Mazzolari, nella zona delle case popolari di Ponte di Nona. Il giovane aggressore, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di eccitazione dovuto all’assunzione di alcolici, ha prima aggredito verbalmente la vittima per poi minacciarla con un coltello. Al momento dell’arresto ha tentato la fuga, poi ha agredito i Carabinieri intervenuti sul posto. Ora dovrà rispondere di minaccia aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.

Castelverde – Benedizione degli animali per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate

Anche la parrocchia di Santa Maria di Loreto, Castelverde, ha voluto dare il suo contributo per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Nella mattinata di domenica 18 gennaio Don Patrizio Milano ha benedetto gli amici a quattro zampe dei fedeli ed i membri de I Gabbiani onlus, la Protezione civile locale. (foto di Antonio Muzzone)