redazione redazione

Villaggio Prenestino – Obiettivo Guinness dei primati: “Migliaia di chilometri con le due ruote”.

In molti lo hanno visto girare per le strade di Roma in sella alla sua “bici da viaggio”, rigorosamente a petto nudo, sia in estate che in inverno: Angelo Notariale ha 42 anni e risiede nel quartiere di Villaggio Prenestino dal 1976. Una persona comune, che fino a poco tempo fa lavorava in un’agenzia pubblicitaria a piazzale Clodio, ma con un interesse un po’ stravagante: “La passione per questa bicicletta così particolare è nata nel 1996, quando avevo 20 anni – racconta Angelo –. Per me, insieme all’abbigliamento, rappresenta una sfida, una prova di forza”.

Policlinico Tor Vergata, dopo la protesta sul tetto licenziamenti scongiurati

I 330 lavoratori del Policlinico di Tor Vergata, tra ausiliari e dipendenti Oss (Operatore socio aanitario), hanno vinto la loro battaglia. “Questa mattina alle 10 c’è stato un incontro tra la dirigenza del Policlinico, la Nuova Sair (ovvero l’azienda vincitrice del nuovo bando, ndr) e la Regione Lazio – spiega Barbara Biasi del sindacato Usb –. Una volta concluso hanno divulgato un comunicato stampa in cui fanno sapere di aver accolto le richieste che abbiamo portato avanti in tre mesi di protesta: nessun licenziamento”.

A24, pochi i pendolari che hanno approfittato degli sconti contro il caro pedaggi

Potevano risparmiare fino a 600 euro nel 2014, i pendolari che ogni giorno percorrono la Strada dei Parchi, aderendo all’iniziativa in collaborazione con Telepass, ma solo pochi hanno approfittato dello sconto. I più attenti quelli in partenza da Settecamini direzione Roma, sono stati 1393 su 5531 passanti a voler approfittare del risparmio. A seguire quelli della tratta Roma Est-Tivoli con 1060 abbonamenti attivati su un transito di 3444 veicoli.

Trasporti, venerdì 12 dicembre è sciopero generale. Disagi per Cotral, Atac e Trenitalia

Si annuncia un venerdì nero per i pendolari, quello di domani, 12 dicembre, per lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per protestare contro il Jobs Act e le politiche sul lavoro del Governo Renzi. FortiForti disagi annunciati a Roma e provincia per il blocco dei trasporti pubblici coinvolti nella manifestazione di protesta indetta dalle organizzazioni sindacali.

Crisi olio senza precedenti. I comuni chiedono stato di calamità, Comunità montana offre aiuto ai coltivatori

I Comuni chiedobo lo stato di calamità e la IX Comunità Montana si attiva per incentivare la reimpiantazione di piante di ulivo. Sono le iniziative scattate nell’immediatezza della crisi che ha colpito la produzione di olio sul territorio a nordest della provincia di Roma e che rispecchia un andamento nazionale. Crisi che ha fatto registrare crolli anche fino all’80% della produzione con l’impennata dei costi del prodotto finito, che mai come quest’anno può essere chiamato “oro verde”. Si parla di un costo massimo che può arrivare fino a 9 euro per un litro di extravergine.

Jenne – Gli appuntamenti con il presepe storico e quello francescano

In occasione del prossimo periodo natalizio, rivivono  anche quest’anno a Jenne, per iniziativa della Pro Loco, l’allestimento del Presepe Storico (visitabile dal 24 dicembre al 6 gennaio) e la rappresentazione (il  26 dicembre e 3 gennaio) del Presepe Francescano, ispirato cioè al Presepe che nella notte del Natale del 1223 Francesco d’Assisi  realizzò in una grotta nei pressi di Greccio.

Torrita Tiberina – Si finge boss di mafia per rimorchiare. Denunciato 40enne siciliano

Si faceva chiamare con un nome straniero e voleva farsi passare per “duro”, dicendo alle amiche conosciute su Facebook sulle quali voleva fare colpo di essere un pericoloso ricercato di mafia, braccato da polizia e carabinieri, uno con un passato da criminale di spessore di quelli che si vedono al telegiornale. Insomma “millantava credito”, ma in senso negativo. Un giochetto che deve aver funzionato quando chattava sulla rete con l’obiettivo, probabilmente, di rimorchiare. 

Policlinico Tor Vergata – Lavoratori sul tetto per protesta, in 70 rischiano licenziamento

Ben 70 lavoratori, tra dipendenti oss ed ausiliari, rischiano il licenziamento. Dal 22 settembre sono in presidio permanete davanti all’ingresso principale del Policlinico Tor Vergata, con una sola richiesta: il lavoro. Questa mattina, però, hanno deciso di alzare il tiro: un gruppo di cinque lavoratori ha deciso di occupare il tetto della struttura. Un gesto estremo che vuole richiamare l’attenzione del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, mai recatosi a parlare con loro e che ora, a causa dell’inchiesta “Mondo di mezzo” e il blocco degli appalti regionali, mette ancora più a rischio la loro occupazione.
 

La Sabina celebra l’Arma dei carabinieri

In linea con le solenni commemorazioni per il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri (1814-2014) che si stanno svolgendo in tutta Italia, anche la Sezione dell’assocazione nazionale carabinieri di Fara in Sabina, ha voluta fare la propria parte.Ben quattro gli eventi organizzati per l’occasione in onore della Benemerita. Oltre ai festeggiamenti per la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, è stata inaugurata la nuova sede sociale dell’associazione a Fara Sabina, sono state rinnovate le cariche sociali ed è stato dato il via ai lavori per la realizzazione del monumento al Carabiniere Eroe.