Fonte Nuova – Boldrini Federico, Marchetti Emiliano, Miresse Asia, Outtara Jennifer, Pesaresi Riccardo, Scardella Mirko – VE – I.C. Sandro Pertini

DANILO MAGNANTI, UNO DI NOI
Danilo Magnati nasce a Roma il 23/08/1966 e cresce a Tor Lupara in via Nomentana 402. Frequenta l’istituto “Patrocinio San Giuseppe” in via Primo maggio dalla scuola materna  alla scuola Media. Figlio di Franca Ottaviani e Giuseppe Magnanti, entrambi impegnati in attività commerciali (piante, fiori e attrezzi da giardino) dal 1966 al 1990 circa. Danilo ha sempre lavorato come collaboratore scolastico, inizialmente per il I Circolo di Mentana e poi nel nostro Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” di Fonte Nuova.

Fonte Nuova – Berardinelli Giulia, Custura Maria, De Sivestris Federico, Mindreanu Cristian, Nechifor Emanuele, Vrabrie Miriam- VE – I.C. Sandro Pertini

Maurizio Di Claudio, il nostro amico libraio
Maurizio Di Claudio vive fin dalla nascita in Tor Lupara che vede crescere antropologicamente dopo gli anni ’80; si impegna nel sociale e frequenta le scuole del posto. Successivamente si diploma presso la vicina Monterotondo e intraprende studi ingegneristici presso la Sapienza di Roma. Dal 2003 conduce la Cartolibreria “Non Solo Carta” e negli ultimi anni si occupa di vendita di libri presso il territorio torluparese promuovendo la lettura, la cultura e gli incontri letterari.

Fonte Nuova – D’Anneo Valerio, Castigliane Niccolò, Giuliani Martina, Marchesani Chiara, Vasii Giulia – VE – I.C. Sandro Pertini

PIERGIUSEPPE D’ANNEO
Una passione che si trasforma in lavoro
PierGiuseppe D’Anneo, 78  anni, nato a Roma e da sempre Torluparese, cresce e vive in questa località immersa nella natura e questo contatto con essa fa crescere in lui la passione giusta per farne la sua professione. Coltivatore Diretto prima e commerciante dal 1969 con il negozio “Il Nido”. In seguito dal 1988 apre  “Verdissimo”, un’attività di prodotti per l’agricoltura, mangimi, piante e fiori che gestisce ancora oggi.

Fonte Nuova – Valerio Materazzo – VB – I.C. Sandro Pertini

Intervista a Patrizia Panico, mito del calcio femminile

 
Patrizia Panico è nata a Roma 8 febbraio 1975. Mito del calcio femminile in Italia, ha iniziato a giocare a calcio all’età di 12 anni dopo aver fatto nuoto. Dopo tanti sacrifici ha esordito in serie A femminile con la Lazio segnando un gol. Nella sua carriera di attaccante ha segnato circa 600 gol.Il suo gol preferito è stato quello in rovesciata di sinistro nella sfida Italia – Finlandia. Nelle oltre 500 partite giocate quelle ritenute da lei più emozionanti sono lo spareggio per lo scudetto Lazio – Verona e quella conto la Germania, mentre la più brutta è stata quella contro la Francia. Per 12 volte è stata capocannoniere del campionato di calcio femminile serie A. Oggi ha 43 anni non gioca più a calcio e non lo rimpiange perché l’ha giocato fino a tardi. Allena la nazionale maschile Under 16 ed è responsabile del settore calcio del Green Club.

Fonte Nuova – Giada Candolfi – VF – I.C. Sandro Pertini

Intervista al dottor Franco Di Fabio
 
Il Dottor Franco Di Fabio è un medico illustre della città di Fonte Nuova, conosciuto per le sue grandi capacità mediche e per aver partecipato alla stesura di moltissimi articoli di medicina come “ L’educazione sanitaria”, nonché  a trasmissioni televisive private.Noto anche per la sua collaborazione con il professor Mandelli con cui ha partecipato attivamente nella lotta contro la leucemia infantile.

Fonte Nuova – Matteo Lesti – VB – I.C. Sandro Pertini

Intervista all’Avvocato Silvia Fuggi
 
Tra le conoscenze della mia famiglia,c’è una in particolare che mi ha sempre colpito e incuriosito. E’ una donna, l’avvocato Silvia Fuggi ,nata a Roma il 17 agosto del 1978 e residente a Fonte Nuova. L’avvocato ha iniziato i suoi studi frequentando il liceo classico “Orazio” per poi proseguirli prendendo la facoltà di Giurisprudenza a La Sapienza ,dove si è laureata nel 2002 con la votazione di 103/110. Nel 2005 è riuscita ad iscriversi nell’albo dell’ordine degli avvocati.

Fonte Nuova – Federico Toccaceli- VB – I.C. Sandro Pertini

Intervista ad Aldo Toccaceli, commerciante Com’era e com’è cambiata Tor Lupara
Mi sono chiesto tante volte com’era il mio paese prima che nascessi. Ho avuto la fortuna di intervistare il signor Aldo Toccaceli che vive Tor Lupara da tanti anni. Mi ha raccontato com’era e com’è cambiata la città. 

Fonte Nuova – Letizia Pernasilici – VC – I.C. Sandro Pertini

Edificando Tor Lupara.
Il signor Natale Stefano è nato a Nusco in provincia di Avellino il 14 Febbraio 1932, il giorno di San Valentino.  Il noto costruttore ha edificato molte delle abitazioni oggi presenti sul territorio di Fonte Nuova, costruendo mattone dopo mattone quelle mura che oggi le famiglie chiamano “casa”. Ho scelto di intervistarlo perché come lui credo che la casa sia un luogo fondamentale in cui le persone passano gran parte della loro vita ed è curioso interrogarsi sulla storia delle loro mura e di chi le ha realizzate.

Fonte Nuova – Grassi Chiara – VC – I.C. Sandro Pertini

Massimo Toccaceli e la sua macelleria, una parte di storia del nostro territorio
 
Il proprietario, Massimo Toccaceli nasce il 29 Dicembre del 1965, decide di inserirsi nella macelleria all’età di ventitré anni, optando così di continuare l’attività creata dal padre, adeguandosi alle esigenze dei nostri tempi, ma senza alterare la qualità di un prodotto conosciuto da tempo.