Palombara – La terrazza di Villa Manetti, una meravigliosa location per matrimoni, cerimonie ed eventi
È ormai parte della storia di Montecelio la Mostra Micologica organizzata dal fotografo ed esperto “fungarolo” Costantino Giubilei, giunta alla ventisettesima edizione. Quest’anno si è tenuta nell’ex lavatoio comunale (29, 30 e 31 ottobre) in via di Santa Maria, luogo tradizionale e simbolico del Borgo e di ogni paese che si rispetti.
Torna di grande attualità il fenomeno della subsidenza, lo sprofondamento delle case a seguito dell’emungimento dell’acqua dalla falda sotterranea. Dopo la ristrutturazione dei palazzi lesionati nel 2005, altri sono in pericolo di crollo a Villalba. Il sindaco
A Villanova c’era nato e cresciuto, a Villanova lo conoscevano tutti, o quasi, Luigino Meddi, 49 anni, figlio di una famiglia pioniera della frazione, una vita di lavoro da scalpellino in cava, un carattere allegro e solare, un cuore grande così, sempre pronto ad aiutare l’amico che lo cercava.
A Capena e Fiano Romano si prevedono ingenti disagi per l’interruzione del servizio di trasporto pubblico.
di Marcello Santarelli
Stanno lì da sempre, un tempo erano chiamate “pozze” e i sessantenni villalbesi e tiburtini di Bagni da bambini ci si andavano a tuffare.Oggi i “laghetti” del Barco sono una realtà imprenditoriale e turistica, meta di migliaia di bagnanti che la domenica li preferiscono alle Terme Acque Albule. In un periodo di crisi economica come questo pagare un biglietto sette
di Marcello Santarelli
I lavori sono finiti da un pezzo e ai contribuenti sono costati pure parecchio. Eppure, da un anno e mezzo l’impianto di depurazione delle acque reflue in località Bivio di San Polo è in uno stato di completo abbandono. In teoria sarebbe perfettamente funzionante, in pratica non lo è perché la Provincia di Roma non ha ancora rilasciato i relativi permessi per l’attivazione dello scarico nel fiume