Un regolamento del Comune per arginare gli impianti a biomasse

Un regolamento comunale per provare ad arginare il fenomeno degli impianti a biomasse che stanno proliferando sul territorio. E’ l’idea unanime che è uscita fuori dalla commissione sanità che si è riunita lo scorso giovedì 20 dicembre presso la sala giunta di via Machiavelli. Una commissione aperta a chiunque voleva dare un contributo e in particolare al nuovo comitato sorto proprio in seguito alla scoperta del problema:

Casa popolare bunker per custodire il nido dell’eroina Lui a Rebibbia, lei è libera

di Marcello Santarelli
I poliziotti erano andati a perquisirgli casa per una storia di assegni rubati. Gli assegni non c’erano, ma in compenso sono saltate fuori due confezioni con una quindicina di grammi di eroina e tutto l’occorrente per preparare le dosi, oltre a una montagna di banconote, la maggior parte delle quali di piccolo taglio.

Inaugurata la Nomentana bis risolto il traffico alla Centrale del Latte

A poche ore dall’inaugurazione, il traffico di ritorno sembrava già scomparso. Ha superato l’esame e gli ultimi scetticismi la Nomentana bis, aperta al traffico alle 5 del pomeriggio di venerdì 14 dicembre. Intorno alle 2, grande festa con il presidente della Provincia Nicola Zingaretti e i sindaci della zona per il taglio del nastro.

Caso Budroni, rinviato a giudizio del poliziotto che lo ha ucciso sul Raccordo

di Fabio Orfei
Rinviato a giudizio il poliziotto che il 30 luglio 2011 ha sparato e ucciso Bernardino Budroni. Il 41enne di Fonte Nuova quella notte era andato sotto casa della ex a Cinecittà e poco dopo era iniziato un inseguimento concluso sul Raccordo all’altezza dell’uscita Centrale del Latte. Dunque lo scorso 19 dicembre il Gup di Roma Cinzia Parasporo ha rinviato a giudizio l’agente Michele Paone con l’accusa di omicidio colposo. Il processo inizierà a ottobre del 2013.Son durate 18 mesi di indagini portate avanti dal pubblico