Cronaca

Foibe, il genocidio e la fuga degli italiani

Il secolo più violento della storia dell’umanità non ha risparmiato neppure gli italiani. Il nostro popolo è stato vittima, in Venezia Giulia, nel Quarnaro e nella Dalmazia di un genocidio ad opera dei partigiani jugoslavi e dell’Onza Dipartimento per la Protezione del Popolo. La tragedia si consuma nel secondo dopoguerra e il termine foibe deriva …

Foibe, il genocidio e la fuga degli italiani Leggi altro »

Subiaco – Modifiche alla sosta

Dalle ore 7.00 sino al termine degli interventi di rimozione delle luminarie natalizie è istituito divieto di sosta nei giorni 11/02/2021 su via Cadorna e 12/02/2021 su via Veneto. I veicoli in sosta, rilevati in contravvenzione, saranno rimossi. Segnaletica e Polizia Locale sul posto per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di smontaggio.

“Giorno del ricordo”: la commemorazione della strage in largo Martiri delle Foibe

Nel 2004 il Parlamento italiano ha riconosciuto il 10 febbraio come “Giorno del ricordo” in cui rinnovare e conservare la memoria della tragedia delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Tra il 1943 e il 1945 la comunità italiana …

“Giorno del ricordo”: la commemorazione della strage in largo Martiri delle Foibe Leggi altro »

Ritrovato un giovane esemplare di tartaruga marina “Caretta Caretta”

Il ritrovamento Nella mattinata di oggi 10 febbraio 2021, a seguito di segnalazione di un pescatore professionale alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Roma, è stato ritrovato nel tratto di spiaggia lungo il litorale di Fregene nel Comune di Fiumicino, un giovane esemplare di tartaruga marina della specie Caretta Caretta, di 40 cm …

Ritrovato un giovane esemplare di tartaruga marina “Caretta Caretta” Leggi altro »

Capena – Trasporto scolastico

la riunione È stata riconvocata la riunione sul trasporto scolastico per gli studenti che usufruiscono del servizio pubblico con l’azienda Cotral spa. L’incontro è previsto per sabato mattina ore 10.00 sulla piattaforma gotomeeting, sarà presente oltre l’assessore ai trasporti del comune Barbara Scarafoni il funzionario della Regione Lazio Nicola Passanisi, che potrà essere di supporto …

Capena – Trasporto scolastico Leggi altro »

La protezione civile di Monterotondo a Cittaducale

L’intervento Con le operazioni di montaggio ed allestimento terminate con il buio, ha iniziato a funzionare a pieno regime la cucina posizionata al Campo Base dei Volontari presso la palestra di Cittaducale. Grazie alla squadra di tutti i Volontari mobilitati nell’ambito della Colonna Mobile Regionale si potrà contare su pasti caldi e gustosi che renderanno …

La protezione civile di Monterotondo a Cittaducale Leggi altro »

Guidonia Montecelio – “Toc Toc, siamo i Carabinieri”. Trovato con droga in casa

  I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, impegnati in uno specifico servizio antidroga, hanno arrestato un 20enne romano, con precedenti, trovato in possesso di numerose dosi di sostanze stupefacenti. Era ancora a letto il 20enne, residente a Guidonia, quando ha sentito bussare insistentemente alla porta della sua abitazione. Gli è bastata una manciata di secondi …

Guidonia Montecelio – “Toc Toc, siamo i Carabinieri”. Trovato con droga in casa Leggi altro »

Monterotondo – Risposta pubblica di APM alle affermazioni del consigliere Di Ventura

La risposta di Apm L’Azienda Pluriservizi Monterotondo, a seguito del post Facebook del consigliere Di Ventura in cui vengono divulgate informazioni tendenziosamente false riguardanti un consulente di provata esperienza e professionalità individuato dall’Azienda, sulla base di apposita procedura di evidenza pubblica, si vede costretta a precisare quanto segue.   L’ing. G. Schiavi, con propria comunicazione, …

Monterotondo – Risposta pubblica di APM alle affermazioni del consigliere Di Ventura Leggi altro »

ANPI – Lettera agli studenti in occasione del Giorno del Ricordo

La lettera Carissimi ragazzi e ragazze, a pochi giorni dalla commemorazione del Giorno della Memoria (il 27 gennaio), ci imbattiamo subito con un’altra, quella del Giorno del Ricordo, (il 10 febbraio) anch’essa legata a uccisioni violente di esseri umani in un contesto noto come i “massacri delle foibe”, verificatesi tra il 1943 e il 1945 …

ANPI – Lettera agli studenti in occasione del Giorno del Ricordo Leggi altro »