Incendio in corso tra Fiano Romano e Nazzano
Un vasto incendio sta interessando una grossa porzione di terreno tra i comuni di Fiano Romano e Nazzano.
Un vasto incendio sta interessando una grossa porzione di terreno tra i comuni di Fiano Romano e Nazzano.
Da venerdì 21 luglio arriva a Castelchiodato l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata, una soluzione momentanea in attesa della pianificazione -e successiva realizzazione- di un secondo centro di raccolta comunale.
Nell’ottica di rendere il territorio comunale di Fonte Nuova sempre più sicuro per chi quotidianamente lo vive, l’Amministrazione di Piero Presutti ha appena iniziato un processo di riorganizzazione e ottimizzazione del sistema di videosorveglianza già presente.
Dalle 7:00 di oggi 20 luglio sono in corso lavori straordinari per la sostituzione della condotta idrica da parte di Acea Ato 2, i lavori fanno parte degli interventi di investimento disposti dal Comune di Marcellina.
L’attenzione sul territorio resta altissima perché la situazione è ancora critica: stanotte l’ennesimo rogo a Guidonia, in località “Macchiarella”.
Si viaggia così sulla linea ferroviaria che collega Orte a Fiumicino dove, nella mattina di oggi mercoledì 19 luglio, una posizione da quattro sedili è stata interamente occupata da una serie di valigie.
Astral Info Mobilità informa che il tratto A1 Diramazione Roma Nord – Settebagni e Svincolo di Settebagni A90-GRA in entrambe le direzioni per incendio.
A Fonte Nuova venerdì 21 luglio arriva l’evento “Fantasmi sotto la Torre”, un laboratorio di letteratura gotica sotto la Torre del Comune.
Il Comune di Tivoli chiede l’apertura di un tavolo tecnico con Regione Lazio, Ardis e Soprintendenza poiché c’è una proposta di soluzione per l’abbattimento del muro di Ponte Lucano. Nel frattempo si sta ultimando l’intervento per la sistemazione dell’area esterna e per la copertura provvisoria del muro. Sono inoltre attivi progetti dei tirocini risocializzanti per mantenere in ordine il verde pubblico, infine è in fase di aggiudicazione la gara d’appalto per i lavori di restauro e riqualificazione del Mausoleo dei Plautii, finanziati dal Mibact per 2,3 milioni di euro.
Come avevamo annunciato qui, lo scorso 16 luglio a Mentana si è svolta la giornata gratuita del microchip e il bilancio è molto positivo poiché sono stati applicati ben 95 microchip.