Tivoli Terme – L’isola ecologica in via Orazio cambia gli orari di apertura, eccoli
All’interno del progetto “Tivoli Miniera Urbana” rientra anche l’aggiornamento degli orari dell’isola ecologica in via Orazio a Tivoli Terme.
All’interno del progetto “Tivoli Miniera Urbana” rientra anche l’aggiornamento degli orari dell’isola ecologica in via Orazio a Tivoli Terme.
Prosegue la rassegna “Tivoli Incontra” e giovedì 20 aprile è previsto a Villa d’Este l’arrivo dell’attore Vinicio Marchioni, indimenticabile nel ruolo di “Il Freddo” di Romanzo Criminale.
Una storia molto triste quella di Riccardo Montalbotti, 49enne di Palombara Sabina, che il 12 aprile ha perso il suo cane Rocky. La corsa al veterinario e poi l’amara scoperta: è stato avvelenato.
La truffa corre sul filo del telefono. Finti carabinieri chiedono soldi per “rilasciare” il figlio dell’anziano.
Niente hotel per i profughi ma il comune pubblica il bando per accoglierne fino a 112.
A 50 giorni dal voto Tiburno è andato ad ascoltare le opinioni di chi vive a Marco Simone e Setteville Nord. Dal quadro generale emerge che nella zona residenziale i politici non sono radicati.
Vaccinazioni in calo nell’Asl Rm G: a Monterotondo il 40% non si protegge dal morbillo. Nel 2016 a Tivoli 3 bimbi su 10 senza antidoto. Il Distretto di Guidonia si rivela “isola felice”.
Ieri la notizia di cinque liste civiche di Guidonia unite nel nome della candidatura di Luigi Trapazzo, oggi l’aggiornamento che rimette le carte in tavolo: Trapazzo declina la candidatura, ecco perché.
FIANO ROMANO Clonano gli assegni e poi passanoallincasso: ripulito di 15mila euro
MONTEROTONDO In ospedale per un malore Fabio muore a 28 anni
VILLALBA Via Crucis a Nordest: sfilata dei figuranti
TIVOLI Sopravvissuto alla guerra: carabiniere compie 102 anni
MONTEROTONDO Debutta al Cinema a 6 anni e interpreta Raffaello da piccolo
PALOMBARA Gli avvelenano il cane in campagnaSoffro tantissimo
MENTANA Bucano le gomme allauto dei Vigilifuori alla scuola
Dal pomeriggio di martedì 18 aprile e per le successive 12-18 ore si prevedono precipitazioni sparse nel territorio della Regione Lazio anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori interni. Ecco l’avviso emesso dalla Protezione Civile e diramato dal Centro Funzionale Regionale.