Cronaca

Guidonia: per la Pasqua il vescovo di Tivoli incontra i pazienti di Villa Dante

Ha portato un saluto e una speranza a tutti i pazienti, ha celebrato la messa e benedetto i bambini del reparto “Età Evolutiva”. E’ quanto ha fatto nel pomeriggio di giovedì 6 aprile Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo della diocesi di Tivoli, che si è recato in visita alla casa di cura “Villa Dante” di Guidonia in occasione del precetto pasquale.
 
 

Fonte Nuova, Del Baglivo è il candidato sindaco del Pd

Primarie a sorpresa domenica 9 aprile a Fonte Nuova. Il giovane Federico Del Baglivo è risultato il vincitore per una manciata di voti, strappando la candidatura a sindaco all’altro contendente Roberto Blasi.
 

Palombara – Crea un’arma-antifurto artigianale ma si ferisce da solo: se ne accorgono i Carabinieri

Un uomo di 53 anni ha creato un antifurto artigianale molto pericoloso poiché in grado di sparare colpi e quanto è successo ha qualcosa di insolito. L’inventore si è ferito da solo con il suo antifurto illegale. È successo a Palombara Sabina e della faccenda se ne sono occupati i Carabinieri della Stazione di Monterotondo. L’attrezzo serviva a protezione del suo magazzino, secondo l’uomo.

Tivoli – Il ponte degli Arci, futuro miracolo per la viabilità: ecco le forze in campo

“Fine 2018”: questa la previsione per la conclusione dei lavori per la realizzazione del ponte degli Arci. Ieri 7 aprile a Tivoli, c’è stata l’inaugurazione con le figure di spicco che gravitano intorno a questa grande e necessaria opera: il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’amministratore unico di Astral Spa Antonio Mallamo e il consigliere regionale Marco Vincenzi. Presente sul cantiere anche Proietti, il Primo Cittadino di Tivoli.
“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto che ci ripaga di tanto impegno e lavoro- ha ricordato il consigliere Marco Vincenzi.” La progettazione è stata avviata dall’Amministrazione Gasbarra alla provincia di Roma con Vincenzi sindaco di Tivoli e proseguita dall’Amministrazione Zingaretti con Vincenzi assessore alla viabilità. Poi lo stop di 3 anni durante il governo regionale di centrodestra di Renata Polverini. Nel 2013 la svolta, con Zingaretti presidente della Regione e Vincenzi eletto alla Pisana, viene finanziato l’intervento e portata a termine la gara d’appalto. “Tra l’ altro- ha continuato Vincenzi-  il raddoppio del Ponte degli Arci, si inserisce in un ventaglio di grandi opere infrastrutturali progettate e finanziate con oltre 50 milioni di euro dalle Amministrazioni provinciali e regionali di centrosinistra, a partire dal nuovo sistema di svincoli di Ponte Lucano e dal raddoppio di via Tiburtina, che stanno cambiando radicalmente il volto alla mobilità  in tutta l’area di Tivoli e del quadrante Nord – est della provincia di Roma”.