Cronaca

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Auto si ribalta in curva. Autista illeso

A vedere l’auto in queste condizioni, si temeva il peggio. Per fortuna il conducente è rimasto illeso. Il fatto è successo questa mattina intorno alle 9 in via Celestino Rosatelli, nella curva che costeggia il centro commerciale di Roma Est. Complice la pioggia e l’asfalto bagnato, ha perso il controllo dell’auto. Purtroppo in questo punto, …

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Auto si ribalta in curva. Autista illeso Leggi altro »

Guidonia – Giornata del diabete, visite gratuite a Villa Dante il 15 e 16 novembre

Sabato 15 e domenica 16 novembre in occasione della Giornata mondiale del Diabete si terranno visite gratuite a Villa Dante, in via Roma 298.Promossa dalla International Diabetes Federation e riconosciuta dall’Onu, la Giornata Mondiale del Diabete è celebrata in tutto il mondo nel mese di novembre; quest’anno in particolare si svolgerà il 15 e il 16 novembre.

Tor Sapienza, seconda notte di proteste davanti al centro d’accoglienza. Scontri con la polizia

Trecento residenti hanno occupato viale Giorgio Morandi per protestare contro il centro di accoglienza che ospita circa 60 minorenni richiedenti asilo. Sia nella notte di lunedì 10 novembre, che in quella successiva, un gruppo di abitanti ha lanciato sassi e spranghe contro l’edificio, danneggiando alcune finestre. “Questo quartiere è diventato una fogna”, gridano durante la protesta.

Monterotondo – Famiglia contagiata da operaio romeno con Tbc, scatta l’indagine per lesioni colpose contro i medici

Indagine aperta dalla Procura per il caso della famiglia di Monterotondo contagiata da un operaio romeno con la tubercolosi. Il caso è affidato al pubblico ministero Attilio Pisani che sta procedendo per lesioni colpose nei confronti dei medici ospedalieri che, secondo la denuncia presentata dall’avvocato eretino Marco di Andrea,  non avrebbero diagnosticato la malattia ai primi due contagiati della famiglia, padre e figlio, entrambi operai e colleghi del romeno.

Monterotondo – Studente 14enne investito mentre attraversa la strada

Stava attraversando la strada quando una Fiat 600 guidata da un ragazzo l’ha investito in pieno e scaraventato sull’asfalto. Momenti di grande paura per uno studente 14enne originario di Mentana rimasto ferito e trasportato d’urgenza in ospedale per un trauma cranico.

Tivoli – Roghi tossici: attivo il presidio fisso a Stacchini. Controllo h24 su mezzi e incendi

Come previsto dalla convenzione siglata la scorsa settimana tra il Comune di Tivoli e l’associazione di volontari della Protezione civile, il presidio fisso h24 all’ingresso dell’ex polverificio Stacchini, è operativo già da ieri, lunedì 10 novembre. Sono stati già fatti uscire 56 mezzi dall’insediamento e fatti parcheggiare all’esterno, mentre i volontari raccontano di come all’imbrunire, alcuni veicoli hanno fatto dietrofront. Un segnale incoraggiante, visto che l’obbiettivo principale è proprio quello di scongiurare lo smaltimento illecito dei rifiuti. E, di conseguenza, dei roghi tossici.

Subiaco – “Cioccolatini della salute” per l’Airc, raccolti 1500 euro

Gara di solidarietà quella mostrata dagli abitanti di Subiaco anche in occasione della raccolta di offerta per la giornata dei “Cioccolatini della salute”, promossa a livello nazionale dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (Airc) e realizzata dai ragazzi dell’Azione Cattolica, attraverso l’allestimento di uno stand in piazza Sant’Andrea.

Guidonia – Secondo giorno di protesta al Majorana: “Basta topi a scuola”

“Avere un topo come compagno di classe”, forse è una ricostruzione esagerata. Certo è, che al liceo scientifico “Ettore Majorana” di Guidonia Montecelio, gli “avvistamenti” dei roditori sono diventati ormai molti. Immortalati dagli stessi studenti (come la foto giù a sinistra): chi in aula, in giardino. Qualcuno li ha visti addirittura al bar. In ogni caso un problema forte e sentito dai ragazzi che stamattina, martedì 11 novembre, si sono organizzati per la seconda giornata di protesta fuori dalla scuola.