Cronaca

Da Tivoli a Dublino, il sogno mondiale dei baby karateki di Villa Adriana

In palio c’è il campionato mondiale di karate organizzato dalla federazione internazionale Wkfu. A rappresentare l’Italia, alla volta di Dublino, capitale irlandese, anche 15 atleti della palestra di Villa Adriana di Tivoli. Dopo l’esperienza dello scorso anno agli europei in Belgio, in cui hanno raggiunto il sesto posto, i karateki allenati dal maestro Mauro Puzzilli daranno tutto per raggiungere il podio più alto nella competizione che si svolgerà dal 15 al 19 giugno.
 

Mentana – Caos rifiuti, il Tar annulla il maxi appalto da 14 milioni di euro

Nemmeno il tempo di mettere la fascia tricolore e fare due foto, che il nuovo sindaco avrà subito una bella gatta da pelare. Giovedì 9 giugno il Tar del Lazio ha annullato il bando da 14 milioni di euro per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per i prossimi sette anni andato al consorzio temporaneo di impresa formato da Cooplat e Paoletti Ecologia. (immagine di repertorio)

Da pastificio a Ristorante: I primi della classe a Fiano Romano stupisce tutti

Intraprendenza e creatività sono donna a Fiano Romano ed hanno la firma di Laura Mencarelli, ideatrice di un locale davvero unico nel suo genere. “I Primi della Classe” nasce infatti come pastificio artigianale nel 2010: “dopo tanti anni come dipendente ho capito che era arrivato il momento di spiccare il volo, e costruire qualcosa di mio aprendo questa attività” ci dice Laura, mentre ripercorre gli ultimi sei anni della sua vita e contempla orgogliosa i frutti del suo lavoro.

Guidonia – Il bilancio non passa, l’amministrazione Rubeis è finita

E’ finita. Con 13 voti contrari e 11 favorevoli, il bilancio non passa e l’era Rubeis è arrivata definitivamente alla fine.
Tutti presenti per un consiglio comunale ad alta tensione. Quello che lunedì 13 giugno vedeva aula l’approvazione del bilancio comunale, ma soprattutto che aveva come primo obbiettivo quello di testare il voto dei “dissidenti”, quel “no” che oltre a non far passare il documento finanziario, portava al conseguente scioglimento dell’amministrazione guidoniana. E così è stato, con la votazione solo alle 2 del mattino.
 

Tutti presenti per un consiglio comunale ad alta tensione. Quello che lunedì 13 giugno vedeva in aula l’approvazione del bilancio comunale, ma soprattutto che aveva come primo obbiettivo quello di testare il voto dei “dissidenti”, quel “no” che oltre a non far passare il documento finanziario comunale, portava al conseguente scioglimento dell’amministrazione guidoniana.

Bivio di Guidonia – Rapina a mano armata all’Eurospin, ferita una cassiera

Sono entrati nell’orario di punta e hanno ripulito le casse di circa 7 mila euro. Così sabato 11 giugno, due banditi armati di pistola, con i volti travisati da berretto e occhiali da sole, hanno assaltato il supermercato Eurospin al chilometro 21,500 della Tiburtina, al Bivio di Guidonia. (immagine google)
 

Fonte Nuova – Caos rifiuti, il comitato dei cittadini suona la sveglia

Si terrà giovedì 16 giugno la prossima assemblea del comitato dei cittadini di Fonte Nuova, dal titolo eloquente: “Contro l’immobilismo dell’amministrazione comunale”. Alle 18, presso il centro anziani di Tor Lupara, inizierà l’incontro a cui sono stati invitati il sindaco Fabio Cannella, l’assessore all’Ambiente Federica Donati e l’assessore all’Istruzione Maria Fiorenza Virgallito. (mmagine di repertorio)