Cronaca

Subiaco – Ospedale Angelucci, tre lavoratori in nero impiegati per il nuovo reparto

L’annuncio dell’avvio dei lavori per il reparto lungodegenze dell’ospedale civile Angelucci di Subiaco, è stata accolta ovviamete in maniera positiva. Un traguardo importante per la città. Nessuno avrebbe però potuto immaginare che a distanza di poche settimane, sarebbero stati sorpesi lavoratori in nero all’interno del nosocomio.
 

VIDEO Guidonia – Crolla il soffitto della scuola, inaugurata solo da tre mesi

Per ristrutturarla e renderla più bella e accogliente la Regione Lazio aveva messo sul piatto della bilancia qualcosa come 300 mila euro. E’ bastato un temporale primaverile per vederla mezza allagata. Così stamane, venerdì 20 maggio, la scuola materna di via Colleferro a Guidonia centro è rimasta chiusa per inagibilità. 

Dal Municipio delle Torri, al Campidoglio. Massimo Rossi corre con la lista Giachetti

Dal municipio VI delle Torri, al comune di Roma. È il salto che punta a fare, Massimo Rossi, 42 anni, candidato consigliere comunale con la lista civica di Roberto Giachetti. Esperto di diritto civile e del lavoro, assistente tributario e bancario, fin da giovanissimo ha partecipato attivamente alle vicende politiche dell’area laziale come segretario politico cittadino, segretario particolare del consigliere per il comune di Roma e ha ricoperto mansioni all’interno del ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
 

Encomio per 89 carabinieri del Lazio. Tra loro militari di Tivoli, Subiaco e Monterotondo

Questa mattina, giovedì 19 maggio, presso la caserma capitolina di largo Cristina di Svezia, il Generale di corpo d’armata Vincenzo Giuliani, Comandante interregionale carabinieri “Podgora”, ha consegnato ricompense formali a 89 carabinieri appartenenti a vari reparti della Legione “Lazio” perchè “particolarmente distintisi nel 2015 in significative operazioni di servizio o interventi a favore di cittadini in difficoltà”. Tra loro, militari delle compagnie di Tivoli, Monterotondo e Subiaco.
 

Giornalisti in erba: Emergenza profughi – Mariangela P.

EMERGENZA PROFUGHI : GUIDONIA SOLIDALE!L’ amministrazione comunale di Guidonia Montecelio,attenta ai problemi e alle esigenze degli immigrati,anche a seguito del richiamo di Papa Francesco durante la visita a Lampedusa,  si è dimostrata solidale e quindi ha aderito al progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) ed accoglierà 74 profughi con lo status di rifugiati politici.