Cronaca

A Fiano Romano: “Pizza Mater”, dove il sorriso incontra la tradizione

Che sapore ha un sogno realizzato? Per Amalia Costantini è il sapore unico della pizza di Pizza Mater, il locale che ha aperto otto mesi fa a Fiano Romano, un traguardo di quel percorso iniziato quando ha lasciato l’industria tessile dove lavorava da più di 17 anni per scegliere con coraggio di seguire la propria passione.

Amalia, fianese doc., è sposata ed ha tre figli, un sorriso che ci fa sentire subito a casa e un orgoglio che gli si legge negli occhi quando ci parla della sua passione per la cucina e il buon cibo, che nasce dall’infanzia, dalle giornate trascorse dietro i fornelli con la nonna.

Marcellina – Più di seicento centauri alla motobenedizione di don Antonio

Più di seicento motociclisti si sono presentati all’appuntamento della moto benedizione di don Andrea Cavallaro, domenica 8 maggio a Marcellina. Centauri provenienti da tutta la Valla dell’Aniene, molti da Roma, e addirittura dalla Sardegna, da Cagliari. Un successo per gli organizzatori che si preparano a replicare il prossimo anno.
 

Elezioni amministrative nel Nordest, tutti i candidati sindaco

Sabato sono state presentate le liste per le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno. Per l’area del Nordest romano, seggi aperti a Mentana, Marcellina, Castel Madama, San Polo dei Cavalieri. Nella Valle dell’Aniene sono sei i comuni al voto, tra cui Subiaco, mentre nella zona Tiberina, andranno al voto gli abitanti di Fiano Romano. Ecco tutti i candidati sindaco.
 

Fiano Romano – Rifiuti bruciati e interrati, 49enne romeno in manette

A far scattare i controlli è stata una telefonata anonima arrivata alla Polizia Locale di Fiano Romano. Sotto quella colonna di fumo che si alzava da un terreno in piena campagna c’erano dei rifiuti dati alle fiamme. Così, per un romeno di 49 anni, sono scattate le manette. (immagine di repertorio)
 

A Marcellina la motobenedizione di don Antonio, “sacerdote dei centauri”

Da Arsoli a Marcellina. Tutto pronto per la motobenedizione di domani, domenica 8 maggio, guidata da don Antonio Cavallaro, parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie. Un appuntamento atteso per i centauri della Valle dell’Aniene, durante il quale si alterneranno molte attività. Gran finale: il concerto di “Radici nel cemento”.
 

Settecamini ritrova la sua chiesetta antica in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono

È stata ripulita la chiesetta che sorge all’incrocio tra via Tiburtina e via di Casal Bianco. Ma per poterla ammirare, bisognerà a aspettare sabato 7 maggio quando, in concomitanza con la festa padronale della parrocchia di Settecamini e la giornata dedicata all’area archeologica del quartiere promossa dall’associazione Quattro sassi, verrà aperta a tutti.